Con il termine “Isolwashing” – coniato per analogia con il termine “Greenwashing” – si intende quel fenomeno che consiste nell’indurre i consumatori a credere che un prodotto offra prestazioni di isolamento superiori a quelle reali.
Questo comportamento non solo danneggia i consumatori, ma mina anche la credibilità dell’intero settore dell’isolamento termico. In un mercato sempre più orientato all’efficienza energetica e alla sostenibilità degli edifici, è fondamentale saper distinguere tra soluzioni di isolamento termico realmente efficaci e proposte non tecnicamente verificate.
Il manifesto guida
Come valutare i materiali isolanti sulla base di criteri oggettivi e verificabili? Per aiutare i professionisti e i consumatori a fare scelte consapevoli, ANIT ha redatto un manifesto guida che sarà presentato e approfondito in un webinar in diretta streaming che sarà trasmesso sul canale YouTube dell’Associazione l'8 maggio prossimo, e in cui interverranno gli esperti ANIT.
Il questionario
L'Associazione propone anche un questionario per introdurre il tema dell’Isolwashing e la sua diffusione tra i professionisti del settore.