Ultime notizie

KESSEL partecipa a ISH 2023

Dall’13 al 17 marzo KESSEL sarà presente a ISH ponendosi sul panorama internazionale con un focus sulle innovazioni di prodotto, sulla sostenibilità e sulla vicinanza al cliente

sabato 18 febbraio 2023 - Redazione Build News

KESSEL_ISH_2019

In occasione di ISH 2023, la fiera leader mondiale del mondo del bagno, delle tecnologie per il risparmio energetico, della climatizzazione e delle energie rinnovabili, in calendario dal’13 al 17 marzo a Francoforte, KESSEL lo specialista tedesco del drenaggio accoglierà i clienti e i visitatori nel suo spazio espositivo di oltre 122 m² al padiglione 4.0, stand A 96 per presentare le sue ultime novità tecnologicamente avanzate e che garantiscono un notevole risparmio idrico ed energetico.

Nella sua tradizionale sede nel padiglione 4.0, l'esperto di drenaggio si mostrerà ai clienti e visitatori all'insegna del claim dell'azienda: “creare sicurezza dove scorre l'acqua”.

Soluzioni sostenibili per l'edilizia commerciale

Il tema della sostenibilità non è solo ben radicato nella mission di KESSEL, ma si riflette anche nei prodotti esposti all'ISH: seguendo l’onda dello scarico per cantine l’Universale Plus, da maggio 2023 tutti gli scarichi in plastica dell’azienda saranno realizzati prevalentemente con materiale riciclato. L'uso di plastica riciclabile sarà esteso anche ad altri gruppi di prodotti. In fiera sarà anche presentata la gamma di scarichi in acciaio inox, notevolmente ampliata e rappresentata dagli scarichi a cassetta e a fessura della gamma Ferrofix. Affiancando ai suoi prodotti in plastica anche quelli in acciaio inox KESSEL si vuole porre nei confronti del cliente come fornitore unico per le soluzioni di drenaggio.

Piccolo e compatto: il Minilift S

In fiera sarà presentato la più piccola stazione di sollevamento della gamma di pompe KESSEL: la versatile e poco ingombrante Minilift S per acque reflue disponibile con pompe da 300, 500 e 1.000 watt. Il galleggiante regolabile in altezza del Minilift S può essere fissato in due diverse posizioni, in modo da adattare il volume utile alla quantità di acque reflue prodotte con un notevole risparmio energetico.

Dopo l’edizione 2021 in grand parte digitale a causa dell’emergenza sanitaria il direttore marketing di KESSEL Reinhard Späth si augura che l’edizione di quest’anno di ISH torni a richiamare una forte presenza di visitatori: "L'ISH è parte integrante delle nostre strategie marketing da oltre quattro decenni. È un forum ideale per i colloqui personali, per stabilire contatti e rafforzare i legami con i clienti. Attraverso lo scambio diretto con artigiani specializzati, progettisti e partner otteniamo impulsi preziosi, creiamo vicinanza e abbiamo la possibilità di dare un volto al nostro marchio”.

KESSEL attende i visitatori nello 4.0, stand A96 presso la fiera ISH 2023 di Francoforte. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
ISH 2025: un bilancio della fiera di riferimento per il settore HVAC

L’edizione 2025 della fiera si è concentrata sul cambiamento climatico grazie a...


Mercato
Helty per la prima volta a ISH 2025

ISH 2025 sarà una nuova possibilità per Helty che si apre così...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore