Ultime notizie

Klimahouse 2021, dal 27 al 29 gennaio appuntamento con l’edizione digitale

La fiera di riferimento per l’innovazione nell’edilizia torna con un format interamente online: 30 eventi e 57 ore di live streaming

venerdì 8 gennaio 2021 - Redazione Build News

klimahouse-2021

La prima Digital Edition di Klimahouse, in programma dal 27 al 29 gennaio 2021, si articolerà su due palchi digitali, con 57 ore di live streaming e la partecipazione di 40 esperti internazionali. Gli eventi online saranno in totale 30, tra conferenze, dibatti e award. Il tutto sarà accessibile acquistando un unico Digital Pass sul sito ufficiale. Come sempre, l’innovazione applicata all’edilizia sarà al centro della manifestazione, a cui si aggiungono tematiche di attualità come il Superbonus 110% e la salubrità degli edifici, riassunte nel claim “Costruire bene, vivere bene”.

Tra i momenti di punta: il Klimahouse Congress organizzato in collaborazione con il main partner Agenzia  CasaClima, si concentrerà sul binomio sostenibilità-design,  sulle riqualificazioni ai tempi del Superbonus e sul rapporto tra qualità e salubrità indoor. Il Klimahouse Prize, premio in quattro categorie dedicato alle aziende più innovative, messo a punto in un nuovo  formato con il Politecnico di Milano. Non mancheranno infine le occasioni di networking per far incontrare la  domanda e l’offerta tramite un tool di matchmaking online e il focus sui prodotti grazie al marketplace digitale con un ricchissimo catalogo. Torna anche il Klimamobility Congress, in programma il 28 gennaio, che affronterà numerose questioni legate alla mobilità sostenibile; tra gli appuntamenti anche un talk per i privati ricco di consigli da tenere in considerazione quando si acquista un'auto elettrica.

Nuovo  spazio e voce anche alla generazione Z che, in occasione dell’hackathon “Onda Z @ Klimahouse 2021”, si sfiderà su questioni legate al cambiamento climatico e alla riduzione  dell’impatto ambientale sul territorio nazionale e locale, proponendo soluzioni alternative ed innovative. Questo progetto di educazione ambientale farà da cornice a Klimahouse Digital Edition, attraverso il sostegno della  Provincia di Bolzano e il coinvolgimento dell’Agenzia Provinciale per l’Ambiente e per la Tutela del Clima.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Al via la 20esima edizione di Klimahouse

La Fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile e all’efficienza energetica si svolgerà a...


Mercato
Xella conferma la sua presenza a Klimahouse 2025

Xella sarà presente con nuove iniziative e prodotti per l’isolamento termico


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...