Ultime notizie

Klimahouse 2022: rinviata a maggio la fiera dell’edilizia sostenibile

A poco più di un mese dalla conferma dello svolgimento della manifestazione in presenza, gli organizzatori hanno preferito rinviare l’evento a maggio per le preoccupazioni connesse alla pandemia

lunedì 20 dicembre 2021 - Redazione Build News

klimahouse-visitatori

La pandemia mette ancora una volta i bastoni tra le ruote al settore fieristico. Dopo un inizio di stagione che sembrava positivo, con il ritorno in presenza di appuntamenti importanti come il Salone del Mobile a Milano e il Cersaie a Bologna, il 2022 parte con il piede sbagliato: la nuova edizione di Klimahouse, confermata in presenza poco più di un mese fa per il 26-29 gennaio, è stata rinviata e si terrà invece a maggio, dal 18 al 21/05.

I motivi del rinvio siano legati, comprensibilmente, alle preoccupazioni connesse all’emergenza pandemica – specialmente nel territorio della provincia autonoma di Bolzano, dove nelle ultime settimane i contagi sono cresciuti più che in altre parti d’Italia. 

Negli ultimi giorni la situazione è evoluta molto rapidamente e l’insicurezza legata alla pandemia ha reso necessarie delle riflessioni approfondite in merito all’organizzazione di Klimahouse. Fiera Bolzano, in nome del suo ruolo non solo di ente organizzatore, ma soprattutto di partner delle aziende espositrici, ha ritenuto quindi fondamentale coinvolgerle in questo processo decisionale. Quest’ultimo si è concluso con una scelta condivisa che punta a tutelare, da diversi punti di vista, tutti gli attori coinvolti. Siamo sicuri che quest’edizione primaverile di Klimahouse sarà un successo che non si limiterà al quartiere fieristico, ma coinvolgerà anche tutta la città di Bolzano – ha commentato Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.

Il 28 gennaio 2022, nell'ottica di una “Road to Klimahouse”, si terrà a Fiera Bolzano una giornata di confronto organizzata in modalità ibrida legata al mondo del legno e dell’architettura. Tutte le informazioni su questo evento verranno diffuse nelle prossime settimane.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Al via la 20esima edizione di Klimahouse

La Fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile e all’efficienza energetica si svolgerà a...


Mercato
Xella conferma la sua presenza a Klimahouse 2025

Xella sarà presente con nuove iniziative e prodotti per l’isolamento termico


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...