Ultime notizie

Klimahouse Tours 2022, al via dal 18 maggio

L'obiettivo è quello di condensare in pochi giorni una molteplicità di esperienze formative attraverso l’esplorazione di edifici virtuosi nel panorama dell’architettura e dell’edilizia

giovedì 14 aprile 2022 - Redazione Build News

KH Tours

Per la diciassettesima edizione di Klimahouse arrivano i Klimahouse Tours che condensano in pochi giorni una molteplicità di esperienze formative attraverso l’esplorazione di edifici virtuosi nel panorama dell’architettura e dell’edilizia, in compagnia dei progettisti che li hanno realizzati: da ville circondate da vigneti, chalet immersi nei boschi e edifici comunitari a condomini cittadini. Le visite, 5 tours tematici rivolti al pubblico dei professionisti, sono organizzate in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige.

Si comincia il 18 maggio con “Risanare l’esistente” un approfondimento volto ad esplorare tramite i progetti dell’Hotel Castel Hörtenberg di Bolzano – sorto in quella che un tempo era un’antica residenza nobiliare - e il recupero dell’ex Ospedale dei poveri di Chiusa, le infinite declinazioni degli interventi per convertire edifici preesistenti, senza snaturarli e adattarli alle nuove esigenze.

Il 19 maggio il focus dei tour sarà “Abitare nel comfort” con un ricco percorso di tre tappe che parte dalla Villa P2 circondata dai vigneti di Appiano e prosegue con la visita a due condomini di Bolzano: due differenti interpretazioni di un unico concetto che vede al centro la sapiente combinazione tra risparmio energetico e qualità dell’abitare. Sarà poi la volta di “Vivere la comunità” con gli esempi del Centro di protezione civile sull'altipiano di Renon e dell’area ricreativa “Santenwaldele” a San Pancrazio in Val D’Ultimo.

I Klimahouse Tours si dedicheranno nei giorni a seguire al “Costruire con il legno” per vedere, negli chalet immersi nei boschi di Maranza e in una casa unifamiliare presso una sorgente termale a San Vigilio di Marebbe, come il materiale per eccellenza della storia altoatesina abbia conosciuto una nuova fase di rilancio e a “La cura dell'ospite in Alto Adige”. Comune denominatore di quest’ultimo programma è sempre la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, espressamente rivolto al settore dell’Hospitality con esempi virtuosi che vanno da Villa Mayr a Varna, fino al Briol Hotel, passando per il Parkhotel Holzner sul Renon.

Il programma completo di Klimahouse Tours è disponibile link.

Crediti formativi professionali:
1 CFP per architetti dell‘Ordine di Bolzano tramite autocertificazione su iM@teria.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Al via la 20esima edizione di Klimahouse

La Fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile e all’efficienza energetica si svolgerà a...


Mercato
Xella conferma la sua presenza a Klimahouse 2025

Xella sarà presente con nuove iniziative e prodotti per l’isolamento termico


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...