Progetti

La classifica dei migliori ospedali del mondo

L’elenco, redatto da Newsweek in collaborazione con Statista, si basa su sondaggi tra operatori sanitari, indicatori di performance e dati di soddisfazione dei pazienti.

venerdì 14 marzo 2025 - a cura di Progettare per la Sanità

operation-1807543_1280

Newsweek ha pubblicato la classifica "World’s Best Hospitals 2025", un’analisi globale che valuta le eccellenze ospedaliere in base a criteri di qualità dell’assistenza, innovazione tecnologica e reputazione tra i professionisti sanitari. L’elenco, redatto in collaborazione con Statista, si basa su sondaggi tra operatori sanitari, indicatori di performance e dati di soddisfazione dei pazienti.

Come nelle edizioni precedenti, gli ospedali statunitensi dominano la classifica con la Cleveland Clinic e la Mayo Clinic nelle prime posizioni, seguite da strutture europee e asiatiche di prestigio. La graduatoria evidenzia anche il ruolo crescente delle tecnologie sanitarie e l’adozione di modelli avanzati di gestione ospedaliera.

L’Italia si conferma presente con diverse strutture di eccellenza, in particolare in Lombardia, dove otto ospedali figurano tra i 350 migliori al mondo. Tra questi spiccano l’Ospedale Niguarda di Milano, il San Raffaele e l’Istituto Clinico Humanitas, che hanno ottenuto un riconoscimento per l’innovazione e la qualità dell’assistenza.

Top 10 degli ospedali mondiali

  • Cleveland Clinic – USA
  • Mayo Clinic – Rochester, USA
  • The Johns Hopkins Hospital – USA
  • Charité – Universitätsmedizin Berlin – Germania
  • Toronto General Hospital – Canada
  • Singapore General Hospital – Singapore
  • Karolinska Universitetssjukhuset – Svezia
  • Sheba Medical Center – Israele
  • Asan Medical Center – Corea del Sud
  • AP-HP – Hôpital Universitaire Pitié Salpêtrière – Francia

Tra le strutture italiane, l'Ospedale Niguarda di Milano è stato riconosciuto come il miglior ospedale italiano, ottenendo un posizionamento di rilievo a livello mondiale.

Inoltre, otto ospedali lombardi sono stati inclusi tra le 350 strutture sanitarie mondiali "Smart" per l'implementazione di tecnologie mediche avanzate. Ecco l'elenco degli ospedali lombardi presenti in classifica tra i primi 100 posti:

  • 54° posto: Istituto Clinico Humanitas – Rozzano
  • 64° posto: Ospedale San Raffaele – Milano
  • 88° posto: Istituto Europeo di Oncologia (IEO) – Milano
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Progetti copertina articolo
450.000 laterizi per il rivestimento de “Il fiore di Botta”

Per il nuovo campus biomedico di Padova, firmato dall'architetto Mario Botta, sono...

Dello stesso autore


Progetti
Sanità: 250.000 euro per combattere le malattie dell'invecchiamento

Il bando finanzia la ricerca per 250.000 euro anche grazie al generoso...

Progetti
Parent Project on the road è il progetto per la distrofia di Duchenne

L’iniziativa è rivolta a giovani e adulti in Sicilia che trovano difficoltà...

Progetti
I progetti green di Cerba Health Care per il 2030

Il gruppo di centri medici per la diagnostica italiani presenta il suo...