wienerberger, fornitore internazionale di soluzioni ecologiche per l’intero involucro edilizio, annuncia una significativa evoluzione strategica, grazie alla sinergia con Terreal, storica azienda con oltre 150 anni di esperienza nel mercato dei rivestimenti in terracotta per coperture, facciate e spazi living.
Un DNA comune per una visione condivisa
wienerberger amplia la propria offerta proponendo sistemi integrati per l’intero involucro edilizio, concepiti per costruire edifici altamente funzionali, performanti ed esteticamente ricercati, in grado di migliorare la qualità della vita e affrontare le sfide climatiche ed energetiche del futuro.
In Italia, con brand iconici come Porotherm, SanMarco e Pica, ora riuniti sotto un’unica realtà, wienerberger offre un approccio completo, supportato da servizi di consulenza progettuale e assistenza personalizzata, per rispondere alle esigenze di progettisti e costruttori. La gamma si distingue per soluzioni tecnologicamente avanzate, orientate al benessere delle persone, alla sostenibilità ambientale e all’armonia architettonica.
Innovazione e sostenibilità per il futuro
Valorizzata dalla sinergia con Terreal, oggi wienerberger offre soluzioni integrate per l’intero involucro edilizio, progettate per soddisfare esigenze di risparmio energetico, isolamento termico e acustico e per favorire la realizzazione di Edifici ad Energia quasi Zero (nZEB).
Questa nuova configurazione rappresenta una straordinaria opportunità di crescita e consolidamento nel mercato, con prodotti complementari e una visione condivisa.
L’appuntamento a Klimahouse 2025
wienerberger invita progettisti, architetti e professionisti del settore a scoprire le sue innovazioni alla fiera Klimahouse 2025 a Bolzano, dal 29 gennaio al 1° febbraio 2025, presso lo Stand D26/08 - Padiglione CD. Un’occasione per esplorare le soluzioni che guardano al futuro dell’edilizia, concepite per migliorare il vivere quotidiano nel pieno rispetto dell’ambiente.