Ultime notizie

Lavori pubblici, a maggio 2016 forte riduzione dei bandi di gara

Ance: flessione del 26,7% in numero e del 75,1% nell’importo posto in gara nel confronto con l’analogo mese del 2015. I primi cinque mesi dell’anno in corso segnano rispettivamente -11,1% e -28,1%

lunedì 13 giugno 2016 - Redazione Build News

1_bandi_lavori_pubblici_maggio

Secondo l'ultima nota del centro studi dell'Ance, i dati sui bandi di gara per lavori pubblici relativi al mese di maggio 2016 segnalano un risultato fortemente negativo.

Nel mese di maggio sono stati pubblicati 985 bandi per un importo posto in gara di 393 milioni di euro. Rispetto a maggio 2015 si registra una diminuzione del 26,7% in numero e del 75,1% in valore.

A maggio 2016 risultano pubblicate solo 10 gare di importo superiore ai 5 milioni di euro (per complessivi 124 milioni di euro), contro, ad esempio, i 24 bandi di febbraio (402 milioni di euro), le 45 gare di marzo 2016 (534 milioni di euro) e i 41 bandi (966 milioni di euro) di maggio 2015. In termini percentuali il valore posto in gara a maggio per lavori oltre i 5 milioni di euro è inferiore dell’87,2% rispetto allo stesso mese del 2015. Per la fascia 1-5 milioni di euro il calo tendenziale si attesta al 65,8% in valore e per le gare sotto il milione di euro si registra una flessione del 41,5%.

L’inizio del 2016, dopo il segno positivo registrato a gennaio, è stato caratterizzato da rilevanti flessioni nei due mesi successivi: il primo trimestre dell’anno si è chiuso con un calo del 13,6% nel numero di bandi pubblicati e del 36,2% nell’importo posto in gara. Nel mese di aprile, di contro, si è registrato un significativo incremento nel numero (+12,3%) e soprattutto nel valore (+46,8%) rispetto ad aprile 2015. Nel periodo antecedente l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti (19 aprile u.s), le stazioni appaltanti hanno accelerato la pubblicazione dei bandi per rientrare nella normativa ancora vigente. Dopo tale data si è assistito ad un drastico calo delle pubblicazioni ed il consuntivo di maggio conferma la fase di grave difficoltà del settore.

Complessivamente, nel periodo gennaio-maggio 2016, i bandi di gara per lavori pubblici registrano un calo dell’11,1% nel numero di pubblicazioni ed una riduzione del 28,1% dell’importo nel confronto con l’analogo periodo del 2015.

Le flessioni coinvolgono tutti i tagli di lavori: le gare di importo inferiore ai 100 milioni di euro si riducono, complessivamente, dell’11% nel numero e del 23,4% in valore nel confronto con lo stesso periodo dello scorso anno. Nei primi cinque mesi del 2016 risultano pubblicati 3 bandi di importo superiore ai 100 milioni per complessivi 762 milioni di euro a fronte delle 11 gare (1,5 miliardi di euro totali) dello stesso periodo del 2015.

Nei primi cinque mesi del 2016 sono stati pubblicati i seguenti bandi superiori ai 100 milioni di euro: il bando in project financing pubblicato a gennaio 2016 dall’Autorità portuale di Livorno per l‘ampliamento della zona commerciale del porto di Livorno (504 milioni di euro); la gara relativa alla realizzazione della “cittadella della salute” e del nuovo ospedale di Pordenone da parte dell’Azienda per i servizi sanitari n.5 Friuli Occidentale nel mese di febbraio per 133,6 milioni di euro; il bando da 123,8 milioni di euro da parte del Provveditorato interregionale alle opere pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Toscana per l’esecuzione delle opere di realizzazione del ponte stradale di collegamento tra l'autostrada di Fiumicino e l'Eur (ponte dei congressi, viabilita' accessoria, sistemazione delle banchine del Tevere ed adeguamento del ponte della Magliana).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Subappalto, FINCO: "finalmente si capisce chi vuole cosa!"

Il chiarimento è arrivato dopo l'Audizione sul c.d. Milleproroghe dell’Associazione Nazionale dei...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Inaugurata l’ottava edizione di Accademia Digitale di Siemens

Il percorso è rivolto laureandi e neolaureati e si svolgerà completamente online,...

Mercato
La gamma di lampadine Ultra Efficient per risparmiare energia

Le lampadine della gamma Ultra Efficient di Signify aiutano a risparmiare energia,...

Progetti
Il futuro dell’Ex macello di Milano: un quartiere sostenibile e inclusivo

Il piano ARIA punta a trasformare l’Ex Macello di Milano in un...