Samsung Electronics ha preso parte a IFA 2024, manifestazione al via oggi 6 settembre presso il City Cube di Berlino. Con l'occasione l'azienda ha voluto celebrare i 100 anni di innovazioni della manifestazione e proseguire il racconto della sua visione “AI for All”, ovvero “AI per Tutti”. La presentazione ha evidenziato lo straordinario impegno di Samsung nel democratizzare l'AI, consentendo a un maggior numero di persone di trarre vantaggio dai suoi utilizzi.
Il concept “AI for All” è stato illustrato durante la conferenza in due capitoli “L’AI incontra il mondo” e “L’AI incontra te”, durante i quali l'azienda e i propri partner hanno evidenziato il ruolo cruciale dell'AI nel migliorare la qualità della vita degli utenti, dotandoli di strumenti che possono utilizzare per arricchire le loro vite.
“Dalla presentazione di Samsung a IFA 2023, le conversazioni sull'AI e sul suo ruolo nelle nostre vite sono cresciute in maniera significativa”, ha dichiarato Benjamin Braun, Chief Marketing Officer di Samsung Europa. “In Samsung siamo orgogliosi di rendere l'AI più accessibile e intuitiva, mostrando come possa semplificare la vita anziché complicarla. Crediamo che l'AI debba essere un aiuto concreto, in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori e del mondo che li circonda. I nostri prodotti dotati di AI consentono alle persone di dedicarsi maggiormente alle attività a loro più care”.
AI for All, ovvero AI per Tutti
Samsung, con la sua visione "AI for All", abbraccia un'ampia varietà di prodotti dotati di intelligenza artificiale, dai dispositivi mobile, agli elettrodomestici fino ai sistemi di intrattenimento. Samsung prevede che entro la fine del 2024, ci saranno 200 milioni di dispositivi Galaxy potenziati dall’intelligenza artificiale nelle mani degli utenti. L'azienda è consapevole che le funzionalità dell'AI debbano sapersi adattare allo stile di vita dei consumatori, oltre a rispondere alle esigenze del pianeta.
Un ruolo fondamentale in questo contesto è svolto dall'ecosistema SmartThings in continua espansione, che connette oggi oltre 500 milioni di dispositivi, permettendo un controllo senza soluzione di continuità di tutti i prodotti Samsung dotati di AI: dalla gestione del riscaldamento, al controllo delle funzioni degli elettrodomestici sia da casa sia da remoto, fino alla navigazione sulle TV Samsung.
Non è mai stato così semplice per le persone in tutto il mondo utilizzare le funzioni potenziate dall’intelligenza artificiale per gestire e controllare l'ambiente circostante. I prodotti Samsung dotati di AI offrono agli utenti diverse possibilità, consentendo loro di personalizzare le proprie esperienze quotidiane, che si tratti di perseguire uno stile di vita più sostenibile, esprimere la propria creatività o restare in contatto con i propri cari.
Un indagine svela la conoscenza dell'IA per le persone
Da una ricerca paneuropea Samsung, risulta come solo il 15% delle persone dichiari di avere una piena comprensione di come l'AI possa essere adottata nella vita quotidiana, sebbene il 66% sia alla ricerca di funzioni che permettano di avere più tempo per sé stessi. Questo dato indica un'evidente opportunità per le funzioni AI messe in campo da Samsung.
IA per l'efficienza energetica
Samsung crede nel potere dell’AI e nel suo ruolo di supporto nel migliorare la vita delle persone ma anche del pianeta. Samsung continua nella sua missione di diventare Net Zero entro il 2050, con il 93% delle operations della propria Divisione DX ottenute da fonti di energia rinnovabile.
Samsung continua a mettere l’efficienza energetica in cima alle priorità dei propri prodotti e fa leva sull’AI per questo scopo, inserendola negli elettrodomestici, come frigoriferi e lavatrici o per sbloccare il potenziale dell’ecosistema SmartThings per favorire il risparmio energetico.
L'ecosistema SmartThings rappresenta il cuore dell'impegno di Samsung per l'efficienza energetica, capace di apportare una serie di piccoli cambiamenti che possono fare la differenza. La funzione AI Energy Mode di SmartThings Energy permette di ridurre fino al 70% del consumo energetico per le lavatrici . Per esempio, grazie alla modalità Away di SmartThings, gli utenti non dovranno più temere di aver lasciato accese le luci o il televisore quando escono di casa. I sensori presenti in vari dispositivi rilevano l'assenza di persone nella stanza e procedono allo spegnimento dei sistemi per un risparmio energetico ottimale.