Aziende

Le soluzioni Airzone per migliorare la qualità dell'aria nelle aule scolastiche

Easyzone IAQ di Airzone è in grado di neutralizzare fino al 50% delle particelle nocive nell’aria interna grazie alla ionizzazione

lunedì 19 settembre 2022 - Redazione Build News

Airzoneionest

La ventilazione naturale non sempre riesce a garantire un'elevata qualità dell'aria indoor, per questo Airzone presenta le sue soluzioni in tema di VMC in occasione della recente apertura delle scuole. Infatti, lunedì, 12 settembre, oltre 8 milioni di studenti italiani sono tornati sui banchi di scuola e con ciò è riemerso l'annoso tema della qualità dell'aria in ambiente scolastico.

Con la presenza di più persone in una stanza, si sa, la qualità dell’aria diminuisce. Ciascuno di noi trascorre circa il 90% del proprio tempo all’interno di ambienti chiusi, per cui odori, inquinanti, virus, CO2 e Vocs (composti organici volatili), si accumulano, con conseguenze come allergie, affanno, nausea, mal di testa e irritazioni a occhi, naso e gola e perfino influenza.

“Un ricambio dell’aria è necessario ma non sufficiente e soprattutto non efficiente”, spiega Desirée Quintero, Direttrice Business Development di Airzone Italia.

Non sufficiente perché la ventilazione - naturale o meccanica - serve a rinnovare l’ossigeno in una stanza, ma non agisce attivamente sugli inquinanti presenti in essa. Non efficiente perché, con l’arrivo dell’inverno e delle basse temperature, l’apertura della finestra comporta uno spreco nel già difficile contesto del caro energia.

 “Per evitare questi tipi di conflitti bisogna dunque trovare delle soluzioni che tengano in considerazione tutte le variabili, in modo da individuare una soluzione di climatizzazione e di purificazione equilibrata”, conclude Desirée Quintero.

Easyzone IAQ di Airzone, per purificare l’aria con la ionizzazione

Tra le soluzioni che rispondono a questi requisiti c’è Easyzone IAQ, una tecnologia innovativa di Airzone che, oltre a controllare le unità di climatizzazione canalizzate per fornire comfort e risparmiare energia, è in grado di neutralizzare fino al 50% delle particelle nocive nell’aria interna grazie alla ionizzazione: si diffondono ioni di carica negativa per attrarre le particelle con carica positiva. Per effetto della ionizzazione le particelle si uniscono, aumentano di peso e cadono a terra, lasciando l’aria pulita.

Rispetto ai depuratori tradizionali, Easyzone IAQ è potente, insonorizzato e invisibile. Il sistema garantisce inoltre un importante risparmio energetico grazie alla possibilità di dividere in zone l’edificio: questo sistema, detto zonificazione, si differenzia dai sistemi tradizionali perché permette di agire su ogni singolo ambiente in modo indipendente, raggiungendo la temperatura e la qualità dell’aria desiderate.

La possibilità di suddividere l’edificio in zone autonome, ad esempio escludendo alcune aule o riducendo la temperatura della palestra, consente un risparmio energetico fino al 73% sui consumi.

Easyzone IAQ è uno strumento versatile che risponde al concetto di “tutto in uno”, poiché purifica l’aria indoor e climatizza gli spazi, riducendo al contempo il consumo energetico e aggiungendo comfort alle stanze in cui opera. È inoltre una tecnologia Plug&Play che può essere controllato da remoto, attraverso l’app mobile Airzone Cloud - e si integra nei sistemi di gestione degli edifici conosciuti come BMS.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Prodotti
Un sistema integrato per ottimizzare il controllo della climatizzazione

Flexa 25 è il nuovo standard di Airzone per ottimizzare comfort, efficienza...


Mercato
Le soluzioni Airzone per l’inquinamento indoor

Airzone si impegna per fornire soluzioni che controllino e migliorino la qualità...


Mercato
Helty per la prima volta a ISH 2025

ISH 2025 sarà una nuova possibilità per Helty che si apre così...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore