Fisco

Legge di bilancio: approvato slittamento al 2019 dell'abolizione degli studi di settore

Un emendamento approvato rinvia di un anno l'entrata in vigore degli Indici di affidabilità fiscale (Isa) che prenderanno il posto degli studi di settore

venerdì 15 dicembre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_compliance-stop-studi-settore

Un emendamento alla Legge di Bilancio 2018, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, rinvia di un anno – al 2019 – l'abolizione degli studi di settore.

SLITTA AL 2019 L'ENTRATA IN VIGORE DEGLI ISA. Gli Indici di affidabilità fiscale (Isa) – che avrebbero dovuto prendere il posto degli studi di settore dal 2018 - si applicano – stabilisce l'emendamento approvato - a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2018, ossia dall'anno 2019, e non più dal periodo d'imposta 2017.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...