Mercato

LG a ISH 2025: innovazione e sostenibilità per il clima del futuro

Soluzioni per riscaldamento, ventilazione e climatizzazione, con focus su efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale

venerdì 21 marzo 2025 - Redazione Build News

IMAGE-LGE_ISH (1)

LG Electronics (LG) presenterà le nuove soluzioni per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione in occasione di ISH 2025, la fiera di riferimento per il settore idrotermosanitario che apre le porte oggi a Francoforte (Germania) fino al 21 marzo.

All’interno del proprio stand, LG esporrà le proprie soluzioni tecnologiche per gli spazi commerciali e residenziali caratterizzate da alta efficienza, versatilità di installazione e basso impatto ambientale, in linea con l’impegno dell’azienda verso l’elettrificazione e la decarbonizzazione.

Efficienza energetica e riscaldamento 

Migliorata efficienza energetica e riscaldamento avanzato con le pompe di calore aria-acqua THERMA V R290

All’ingresso dello stand, i visitatori di ISH 2025 potranno scoprire la pompa di calore LG THERMA V R290, la soluzione per il riscaldamento, raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria, ideale per abitazioni unifamiliari, caratterizzata da prestazioni eccezionali, affidabilità e gestione intelligente dei consumi energetici.

Con un Global Warming Potential pari a 3, LG THERMA V R290 anticipa le future normative europee sui refrigeranti, riducendo notevolmente l’impatto ambientale. Posizionata in classe energetica A+++, questa innovativa pompa di calore sfrutta in modo intelligente il calore dell’aria come fonte di energia, consentendo una riduzione delle emissioni di carbonio rispetto alle caldaie tradizionali. La tecnologia dell’esclusivo ed efficiente compressore scroll proprietario, più in basso rispetto alla sua normale collocazione, permette alla pompa di calore di raggiungere il 100% della capacità, anche a basse temperature[3], aumentando significativamente l’efficienza energetica dell’intera abitazione.

Il rivestimento esterno color antracite e la trama ondulata conferiscono un aspetto moderno ed elegante che ha ottenuto il riconoscimento International Design Excellent Award 2024.

Grazie alle tecnologie di isolamento acustico e antivibrazioni, adottate sia sul ventilatore che sul compressore, il livello di rumorosità della pompa di calore THERMA V R290 è estremamente contenuto, attestandosi sui 50 dB(A) in modalità Low noise.

Soluzioni per abitazioni plurifamiliari

Per le abitazioni plurifamiliari, LG ha invece sviluppato la nuova LG THERMA V Monoblocco G e il nuovo controllore di cascata.

La pompa di calore offre elevata capacità, mentre il controllore di cascata consente di gestire fino a otto unità continuando a garantire efficienza energetica, bassa rumorosità e funzionamento costante grazie ai sistemi di backup.

Soluzioni di riscaldamento e raffrescamento per spazi abitativi innovativi

In occasione di ISH, LG esporrà anche il nuovo climatizzatore residenziale LG DUALCOOL™ AI Air che, grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale, è in grado di regolare la temperatura in base alle condizioni dell’ambiente e di personalizzare la direzione e la velocità del flusso d’aria in base alle preferenze degli utenti e alla loro posizione nella stanza.

Nella stessa area saranno esposti i nuovi scaldacqua a pompa di calore in R290, più efficienti e sostenibili rispetto ai convenzionali scaldacqua elettrici o a gas.

Grazie alla funzione Smart Grid, infatti, i nuovi scaldacqua LG possono ottimizzare l’energia elettrica prodotta dal fotovoltaico, accumulando acqua calda per uso sanitario o riscaldamento e utilizzandola durante i momenti di maggiore richiesta termica, minimizzando i consumi diretti dalla rete.

Inoltre, sono estremamente versatili grazie alla possibilità di installazione sia a pavimento che a parete.

Avanzate soluzioni HVAC commerciali per una gestione efficace dell’energia

Le soluzioni per applicazioni commerciali esposte in fiera includono LG Inverter Scroll Chiller R32, il sistema per il riscaldamento e il raffreddamento di strutture commerciali di grandi dimensioni.

Dotato di compressori scroll inverter e scambiatori di calore a piastre, LG Inverter Scroll Chiller R32 offre un’ampia gamma di frequenze operative e un’eccellente efficienza di trasferimento del calore. Se integrato con il sistema di gestione da remoto BECON CPM, è possibile controllare da remoto tutte le unità collegate per monitorare lo stato del sistema in tempo reale, inviando delle segnalazioni in caso di criticità o malfunzionamenti in modo da consentire un intervento rapido. BECON CPM, che sta per essere lanciato in Europa, sfrutta inoltre l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare il funzionamento dei sistemi in base alle necessità.

Tra le soluzioni per applicazioni commerciali, è esposto anche il sistema a flusso di refrigerante variabile (VRF), Multi V i in R32, il sistema VRF dotato di un evoluto motore con Intelligenza Artificiale. Ideale per edifici di medie e grandi dimensioni, come uffici, scuole, centri commerciali, condomini e hotel, MULTI V i offre numerose funzioni diversificate e smart che contribuiscono a ridurre il consumo energetico garantendo, durante tutto l’anno, comfort climatico negli ambienti interni ed estrema silenziosità negli ambienti esterni.

Quando è collegato all’Hydro Kit, Multi V i supporta il riscaldamento a pavimento e la fornitura di acqua calda, mentre la sua compatibilità con le applicazioni UTA (Unità di Trattamento Aria) gli consente di servire grandi magazzini e altri ambienti business specializzati.

”Attraverso le soluzioni residenziali e commerciali esposte a ISH 2025, vogliamo mostrare il nostro impegno nell’offrire sistemi di riscaldamento ad alte prestazioni ed elevata efficienza energetica per il mercato europeo”, ha affermato James Lee, presidente della divisione LG ES. ”In qualità di attore chiave nel passaggio globale all’elettrificazione, continueremo a creare innovazione per portare valore aggiunto ai nostri partner e clienti, riducendo al minimo l’impatto ambientale”.

I visitatori di ISH 2025 potranno scoprire le innovazioni di LG per un futuro più sostenibile presso il Padiglione 12.1, stand E69, Messe Frankfurt.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore