Mercato

LG all’IFA 2024 per presentare un nuovo hub per smart home con IA

Durante l’IFA 2024, LG presenterà LG Thinq ON, un hub con IA Affectionate

mercoledì 4 settembre 2024 - Redazione Build News

ThinQ ON_02

In occasione di IFA 2024, la fiera di elettronica di consumo che si terrà a Berlino dal 6 al 10 settembre, LG Electronics (LG) presenterà LG ThinQ ON, l’hub per smart home dotato di Intelligenza Artificiale (IA) Affectionate.

Già introdotto in occasione del CES 2024, il concetto di IA Affectionate fa riferimento alla capacità dell’IA di LG di comportarsi in maniera “empatica” verso le persone, agendo insieme ai dispositivi tecnologici della casa per offrire il massimo del comfort e un’esperienza utente personalizzata.

LG ThinQ ON è un dispositivo certificato Matter1 compatibile con una vasta gamma di elettrodomestici e dispositivi Internet of Things (IoT) di LG e di altri marchi.

Grazie all’IA Affectionate di LG, ThinQ ON apprende in modo continuo dalle tendenze d’uso più diffuse e da quelle dei suoi utilizzatori in modo da offrire un’esperienza personalizzata che pone le basi per il raggiungimento della vision di LG “Zero Labor Home”, vale a dire un’abitazione in cui l’incombenza della gestione della casa è interamente in capo alla tecnologia.

È un dispositivo cilindrico di colore neutro, compatto e leggero, che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente anche grazie a una configurazione molto semplice.

Personalizzazione e IA Generativa

LG ThinQ ON permette agli utenti di controllare i propri elettrodomestici con IA attraverso i comandi vocali semplicemente usando il linguaggio naturale, quasi come se conversassero con un amico, aggiungendo una dimensione più umana alle interazioni utente-dispositivo. Attraverso i comandi vocali, è possibile configurare routine e modificare quasi tutte le impostazioni degli elettrodomestici e dei dispositivi IoT presenti in casa.

Oltre a comprendere il linguaggio naturale, l’hub di LG riesce a comprendere il contesto della conversazione e a determinare le preferenze di utilizzo di ciascun dispositivo, rendendo la gestione della casa davvero semplice.

Infine, ThinQ ON monitora autonomamente tutto l’ecosistema della smart home, informando gli utenti quando un’attività si è conclusa (per esempio quando la lavatrice ha terminato il ciclo di lavaggio) o se è stata rilevata qualche criticità.

Connettività, Espandibilità e Versatilità

ThinQ ON supporta diverse opzioni di connettività di rete, tra cui Wi-Fi e Thread, ed è dotato di un processore con IA progettato in modo da poter essere scalabile in futuro attraverso l’integrazione di nuove tecnologie.

Per migliorare ulteriormente la connettività, a luglio di quest’anno LG ha acquisito Athom, azienda leader nel settore delle piattaforme per la smart home. Lo smart hub di punta di Athom, Homey Pro, può connettersi a oltre 50.000 dispositivi, mentre l’app store di Homey contiene circa 1.000 applicazioni che permettono di connettere e controllare i dispositivi di numerosi brand. Con questa acquisizione, LG intende ampliare la gamma di marchi e dispositivi supportati da ThinQ ON in modo da massimizzarne i vantaggi.

Sicurezza e protezione della privacy

ThinQ ON utilizza il sistema di sicurezza proprietario di LG, LG Shield, per proteggere i dati degli utenti, dalla fase di raccolta e archiviazione alla fase utilizzo. LG Shield cripta i dati e li archivia in modo sicuro in un server separato. Inoltre, le modifiche ai dati vengono effettuate all'interno di un ambiente sicuro, impedendo a terze parti di intervenire sul codice operativo e garantendo la sicurezza degli utenti che possono quindi godere in serenità dei numerosi vantaggi offerti dalle ultime innovazioni di LG dotate di intelligenza artificiale.

I visitatori di IFA 2024 (6-10 settembre) potranno scoprire ThinQ ON nello stand di LG nel padiglione 18 di Messe Berlin.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...