Prodotti

Macchine per la lavorazione della pietra: le novità CMS in mostra a Marmomac

CMS Stone Technology sarà presente alla fiera Marmomac di Verona con alcuni dei suoi migliori prodotti

lunedì 29 luglio 2024 - Redazione Build News

brembana kosmos (1)

CMS Stone Technology sviluppa soluzioni dedicate alla lavorazione di marmo, pietre naturali e pietre composite. Con il marchio Brembana Macchine, CMS Stone Technology è stata, negli anni '80, la prima azienda produttrice di un centro di lavoro per la pietra, accreditata al suo fondatore Pietro Aceti.

CMS Stone Technology è da sempre un partner tecnologico affidabile nella progettazione di soluzioni esclusive, per qualsiasi esigenza, nel settore dell'edilizia, dell'architettura, della decorazione di interni ed esterni, e ovunque sia richiesto l'utilizzo di prodotti in pietra e marmo. La gamma di prodotti comprende centri di lavoro a controllo numerico, seghe a ponte, sistemi di taglio a getto d'acqua e soluzioni per l'automazione. 

CMS Stone Technology sarà presente alla fiera Marmomac di Verona con alcuni dei suoi migliori prodotti.

CMS BREMBANA SPEED

Il centro di lavoro CN a tre/quattro assi interpolati adatto alla lavorazione di lastre e blocchi anche di elevato spessore in marmo, granito, pietre composite e ceramica. Può eseguire ogni tipo di contornatura grezza e lucida, oltre a fresatura, foratura, svasatura, bassorilievo e scrittura. Questa macchina può essere personalizzata in base alle esigenze del cliente. È la soluzione vincente per ogni fabshop.

Quali vantaggi per l'acquirente?

  • La migliore potenza della categoria;
  • Meccanica insuperabile;
  • Finitura senza compromessi.

CMS BREMBANA KOSMOS

La nuova generazione di seghe a ponte a controllo numerico a 5 assi. Estremamente compatta e facile da installare, non richiede fondazioni, anche come possibile re-installazione. Questa macchina è stata costruita pensando alle esigenze delle officine e viene utilizzata per il taglio di lastre fino a 200 mm di spessore (con lama Ø 625 mm) di pietra naturale, pietra sintetica e ceramica. Il peso della macchina, fino a 5,1 tonnellate, garantisce una perfetta rigidità per la produzione di: piani da cucina, piani per vanità, pannelli da parete per interni ed esterni, pavimenti, gradini, scale, soglie e arredo urbano.

Quali i principali vantaggi per l'acquirente?

  • Meccanica impareggiabile;
  • Potenza leader nella categoria;
  • Massima versatilità;  
  • +33% di produttività senza movimenti manuali;
  • Facile programmazione.
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Marmo: tutte le novità in vista di TISE 2025

L'International Surface Event (tise), la più grande fiera di pavimenti, pietre e...


Approfondimenti
Lapideo: dai dati di Unioncamere Puglia le prospettive del settore

Presentato a Trani, a Palazzo Beltrani, il 23° Sismografo di Unioncamere Puglia....


Progetti
Tra materia e paesaggio: tre ville in Corea realizzate con Marmo Travertino

Ariostea mette a disposizione i suoi prodotti in marmo per tre ville...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore