Malte e calcestruzzo

Mai più incendi da tetto

Da Schiedel le soluzioni prefabbricate per l'installazione del camino a ZERO distanza dal legno in assoluta sicurezza

lunedì 27 febbraio 2017 - Redazione Build News

2_Schiedel GZERO

Schiedel da sempre investe nello sviluppo di soluzioni tecniche pensate per la sicurezza e l’efficienza della tua canna fumaria. Con Schiedel GZERO e Schiedel ICS ZERO è possibile garantire un passaggio sicuro del camino attraverso un tetto in legno o a contatto con elementi costruttivi combustibili, ottenendo al contempo l’abbattimento di dispersioni d’aria e ponti termici.

Schiedel GZERO (foto sx), pensato per le canne fumarie in ceramico refrattario, consente il passaggio della canna a zero distanza dal legno mantenendo invariata la dimensione del camino lungo tutta la sua altezza, dalla base al tetto, combinando alla prevenzione degli incendi il vantaggio di eliminare ulteriori fori allargati, coibentazioni in opera e potenziali dispersioni termiche e d’aria.

Schiedel ICS ZERO è la soluzione passaggio tetti in legno pensata invece per i sistemi camino doppia parete in acciaio inox. Installabile a diretto contatto col legno, ICS ZERO è ideale per case ad alta efficienza energetica e case passive; infatti non disperde calore per ventilazione perché può essere fissato direttamente alla struttura in legno e sigillato con appositi nastri e barriere all’aria senza dover lasciare uno spazio di rispetto o di aerazione intorno.

ICS ZERO si adatta ad ogni tipo di tetto, di ogni spessore e pendenza,  la sua posizione può infatti essere regolata in altezza e può essere ruotato in modo preciso e continuo in funzione dell’angolo del tetto. Ideale anche per i risanamenti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ricostruzione post sisma 2016: contributo aggiuntivo in caso di utilizzo del legno

Un'ordinanza del Commissario Straordinario Guido Castelli prevede una maggiorazione del 10% sul...


Attualità
Al via il Building Tomorrow Tour 2025 di Federazione Filiera Legno e ARCA

Un tour per valorizzare il patrimonio boschivo e imprenditoriale nazionale attraverso il...


Mercato
Il legno come risorsa per l’Italia nel futuro

La filiera foresta-legno-energia rappresenta una nuova opportunità per il calore rinnovabile, l’autonomia...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Malte e calcestruzzo copertina articolo
Sughero per costruzioni sempre più green

SACE Components presenta le potenzialità del proprio prodotto negli interventi di efficientamento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...