Ultime notizie

Manovra, Fond. Inarcassa: estendere equo compenso a ingegneri e architetti

L’On. Gribaudo (PD): “La priorità è la definizione di parametri per l'equo compenso di tutti i professionisti, ordinisti e non, nei rapporti con la pubblica amministrazione”

martedì 31 ottobre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_equo-compenso-professionisti-k-c

“Continueremo a urlare a gran voce che l’equo compenso deve essere esteso a tutte le categorie professionali nei loro rapporti con i contraenti forti, quindi anche a ingegneri e architetti che vivono di libera professione”.

E’ con queste parole che Egidio Comodo, Presidente di Fondazione Inarcassa, ha accolto con grande soddisfazione la dichiarazione della responsabile Lavoro del PD, l’On. Chiara Gribaudo. Rispondendo alle dichiarazioni del Ministro Andrea Orlando sull’equo compenso per i soli avvocati, ieri l’On. Gribaudo ha infatti affermato - nell’ambito del dibattito attorno la legge di bilancio, attualmente all’esame del Senato - che la norma “deve rispettare il principio dell’universalità, così come tutte le leggi sul lavoro costruite in questa legislatura”.

“La priorità - ha aggiunto Gribaudo - è la definizione di parametri per l'equo compenso di tutti i professionisti, ordinisti e non, nei rapporti con la pubblica amministrazione”.

“La Fondazione - ha infine sottolineato il Presidente di Fondazione Inarcassa - da oltre un anno chiede di estendere le tutele anche a ingegneri e architetti, per evitare la guerra al ribasso dei prezzi delle prestazioni professionali e quindi incentivare un deperimento della qualità progettuale. L’estensione a tutte le professioni di questa tutela favorirebbe soprattutto i giovani professionisti che sempre più spesso scontano uno squilibrio nei rapporti contrattuali”.

IL COMMENTO DI INARSIND. Inarsind apprezza la dichiarazione dell’on. Gribaudo in relazione all’inserimento nella Legge di Bilancio 2018 dell’equo compenso per gli avvocati: “Fondamentale azione soprattutto all’indomani della Sentenza n°4614 del Consiglio di Stato che ha decretato la possibilità di un compenso in 'ritorno di immagine'”. “Parlare di equo compenso per una sola categoria è una contraddizione in termini.”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore