Aziende

Mapei e Panariagroup insieme per il primo sistema di pavimentazione in ceramica carbon neutral

Le due aziende hanno presentato il nuovo sistema il 27 settembre a Cersaie

mercoledì 28 settembre 2022 - Redazione Build News

Maper

Mapei e Panariagroup uniscono le forze per dare un contributo concreto alla salute del pianeta proponendo il primo sistema di pavimentazione 100% carbon neutral, dai materiali di posa alle piastrelle.

Questo risultato nasce dalla comune consapevolezza che, a livello globale, edifici, abitazioni e settore dell’edilizia oggi sono responsabili del:

  • 36% dell’intero consumo energetico globale;
  • 37% di tutte le emissioni di CO2 legate all’energia.

Scegliendo un sistema di posa composto dalle piastrelle ultrasottili in ceramica Panariagroup e le iconiche soluzioni Mapei – l’adesivo Keraflex Maxi S1 zerø e le fughe Ultracolor Plus – si ottiene una innovativa pavimentazione carbon neutral. Tutta la produzione di CO2 emessa durante il ciclo di vita dai prodotti viene compensata al 100% con l’acquisto di crediti ambientali certificati per favorire la realizzazione di progetti di energia rinnovabile. 100 m2 di pavimentazione realizzata con questo sistema equivalgono all’assorbimento di 20 alberi.

La scelta di presentare questo accordo in occasione di Cersaie, l’appuntamento internazionale più importante per chi si occupa di design delle superfici, è significativo: unendo forze, tecnologie e innovazioni è possibile fare la differenza. Grazie a questo binomio, si propone sul mercato un sistema altamente innovativo che apre a un’edilizia sempre più sostenibile e, di conseguenza, a nuove prospettive per il Real Estate.

In quest’ottica, in occasione di Cersaie, Emilio Mussini Presidente di Panariagroup e Marco Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei, hanno comunicato la volontà di unire le energie di entrambe le aziende per proporre un piano di formazione congiunto attraverso l’Academy Mapei che prevederà workshop specifici su sistemi di edilizia sostenibile a partire dal 2023.

“Con Mapei e Panariagroup l'unione fa la sostenibilità - dichiara Marco Squinzi, Amministratore Delegato Mapei -. Contribuire con la nostra capacità di innovazione ad un’edilizia sempre più sostenibile, a beneficio delle persone e del pianeta, è il nostro impegno quotidiano. I prodotti selezionati per il sistema di pavimentazione carbon neutral che oggi presentiamo insieme a Panariagroup, sono l’adesivo Keraflex Maxi S1 zerø, che quest’anno festeggia 10 anni dall’inizio della compensazione, e le fughe Ultracolor Plus. Due soluzioni Mapei ad alte prestazioni, durevoli e sostenibili la cui produzione di CO2 emessa durante l’intero ciclo di vita, misurata tramite metodologia LCA e certificata con le EPD, viene completamente compensata”.

“La comunione di intenti che unisce Panariagroup a Mapei – afferma Emilio Mussini - nasce dalla consapevolezza di entrambi i gruppi che essere leader di settore vuol dire innanzitutto essere i primi responsabili del cambiamento. La nostra volontà condivisa è quella di guidare i rispettivi ecosistemi verso modelli di business più innovativi e sostenibili: è mettendo insieme le forze nei propri ambiti di riferimento che si possono fare grandi cose, sviluppando progetti che impattino i mercati su larga scala. Per questo noi abbiamo investito, già dal 2004, sullo sviluppo delle grandi lastre ultrasottili – prodotto nativamente sostenibile - e che oggi, attraverso il progetto Think Zero e la compensazione del 100% delle emissioni di gas effetto serra, abbiamo reso la superficie ceramica più sostenibile al mondo. In quest’ottica, con MAPEI, proponiamo il primo ed unico sistema di pavimentazione carbon neutral, dai materiali di posa alle piastrelle, per costruire in modo sempre più responsabile le città del futuro.”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Mapei rinnova la collaborazione con il Museo Civico San Domenico di Forlì

La mostra, intitolata “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto,...


Mercato
Mapei Main Sponsor di Toyota nel campionato italiano rally 2025

L’azienda italiana conferma il suo impegno al fianco di Toyota nel mondo...


Mercato
Mapei sarà presente a Klimahouse 2025

Saranno presentati nuovi prodotti e gli specialisti dell’azienda saranno a disposizione per...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...