Mercato

Mapei rinnova la collaborazione con il Museo Civico San Domenico di Forlì

La mostra, intitolata “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, è un percorso espositivo che esplora l’evoluzione dell’autoritratto, dal passato ai selfie contemporanei

venerdì 28 febbraio 2025 - Redazione Build News

Mapei-museo-san-domenico-2

Prosegue anche quest’anno la collaborazione tra Mapei e il Museo Civico San Domenico di Forlì. L’azienda è Partner della mostra “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, aperta al pubblico dal 23 febbraio al 29 giugno 2025 e promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì insieme al Comune di Forlì. L’esposizione celebra il ventennale delle grandi mostre promosse dalla fondazione d’origine bancaria forlivese, in collaborazione con il comune romagnolo.

Un viaggio nella storia dell’autoritratto

Il percorso espositivo si sviluppa dall’ex Chiesa del San Giacomo fino alle grandi sale del primo piano del museo, rappresentando un vero e proprio viaggio che accompagna il visitatore a ripercorrere la storia dell’autoritratto dall’antichità al Novecento: oltre 200 opere di importanti artisti quali Tiziano, Tintoretto, Rembrandt, Van Gogh, De Chirico, Balla, Warhol, Frida Kahlo e tanti altri, provenienti da musei italiani e internazionali.

Un viaggio tra capolavori che racconta l’evoluzione della consapevolezza di sé dell’artista nella storia dell’arte, arrivando fino ai selfie dei giorni nostri. Seguendo il fil rouge dell’autoritratto, infatti, lo spettatore può conoscere le ragioni dell’intramontabile successo di questo genere artistico e i motivi che hanno spinto gli artisti a catturare la propria immagine: una sfida, un tributo, un messaggio, una proiezione, un esercizio di analisi profonda che rivela anche la maestria e il talento.

Arte e solidarietà

Esposizioni all’avanguardia e di prestigio portano ogni anno Mapei a rinnovare la collaborazione con il Museo San Domenico. Un legame iniziato nel 2016 e che prosegue oggi attraverso la condivisione di valori come l’amore per l’arte e l’impegno per la solidarietà. Grazie al sostegno di MediaFriends, infatti, una parte del ricavato dalla vendita dei biglietti di ingresso alla mostra è devoluto per sostenere la ONG Fondazione Soleterre nel progetto dedicato a ridurre l’impatto traumatico che la patologia oncologica ha in età evolutiva a livello psichico nei giovani pazienti e nelle persone che stanno loro accanto.

Per tutta la durata della mostra, sul canale Sky Arte HD andrà in onda in Prima TV uno Speciale Sky Arte, con Mapei in qualità di Partner. Protagonisti saranno gli approfondimenti e i prestigiosi interventi dei curatori che porteranno gli spettatori alla scoperta di questo progetto artistico unico.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Mapei Main Sponsor di Toyota nel campionato italiano rally 2025

L’azienda italiana conferma il suo impegno al fianco di Toyota nel mondo...


Mercato
Mapei sarà presente a Klimahouse 2025

Saranno presentati nuovi prodotti e gli specialisti dell’azienda saranno a disposizione per...


Mercato
Mepei conferma la sua presenza a BAU 2025

Durante l’evento saranno presentati nuovi prodotti di Mapei e di Pofilpas, società...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore