Mapei entra a far parte dei Grandi Donatori della Veneranda Fabbrica del Duomo e associa la propria storia, lunga oltre 80 anni, al più importante simbolo di Milano. Aderendo al progetto “Adotta una Guglia. Scolpisci il tuo nome nella Storia”, una raccolta fondi lanciata nell’ottobre del 2012 dalla Veneranda Fabbrica con l’intento di coinvolgere tutti i cittadini – privati, aziende, associazioni –, Mapei sostiene il restauro delle 135 guglie del Duomo di Milano, la cui storia è da sempre legata alla generosità di grandi famiglie e illustri mecenati. La guglia è scelta dal donatore, in accordo con la Veneranda Fabbrica del Duomo, e il suo nome resterà scolpito nel marmo a testimonianza dell’impegno nel sostenere la “fabbrica eterna”.
Mapei ha scelto di adottare una guglia in prossimità della Terrazza centrale del Duomo, verso il lato nord. In cima è posizionata una statua raffigurante un Santo con sembianze giovanili, opera ascrivibile alla metà del Novecento, probabile riproduzione di una statua ottocentesca. Il volto, girato di tre quarti rispetto al corpo, è dotato di un’intensa espressività. Abbigliato con un drappo che lascia scoperto il torace e la schiena, ha le braccia raccolte sul petto e i piedi scalzi.
Mapei è un’azienda globale, orgogliosa della propria milanesità e del proprio legame con la città. L’adesione al progetto della Veneranda Fabbrica del Duomo rappresenta una grande occasione per unire il nome di Mapei al simbolo di Milano. Ed è anche una nuova dimostrazione del nostro impegno a sostegno di iniziative culturali e di solidarietà per la città - ha commentato l’Amministratore Unico di Mapei Giorgio Squinzi.Con l’adesione al progetto della Veneranda Fabbrica del Duomo, Mapei vuole affermare la propria identità milanese ed esportarla in tutto il mondo dove è presente con 82 consociate e 79 stabilimenti. L’azienda e la famiglia Squinzi hanno sempre sottolineato il legame molto forte con la città ed esaltato la propria milanesità in un contesto aziendale sempre più globale. Un legame che ha visto Mapei partecipare a numerose iniziative a sostegno della città a partire dal Duomo, dove i suoi prodotti e le sue tecnologie innovative sono state utilizzate per il recupero e l’impermeabilizzazione delle Terrazze e il trattamento protettivo di alcuni elementi architettonici.