Aziende

Mapei sostiene lo spettacolo del tenore Vittorio Grigòlo “Italia, un sogno”

Il legame al mondo dell’arte e della cultura è sottolineato anche dall’impiego dei prodotti Mapei nei principali luoghi di cultura

giovedì 27 aprile 2017 - Redazione Build News

Mapei partecipa in qualità di Silver Sponsor allo spettacolo del tenore Vittorio Grigòlo Italia, un sogno. Lo spettacolo racconta quadri della storia d’Italia, dal Rinascimento alla Dolce Vita, attraverso 14 arie classiche del repertorio italiano dell’Opera e prevede due date: 6 luglio all’Arena Civica di Milano e 19 luglio alla Centrale del Tennis Foro Italico di Roma. Il rapporto tra cultura, musica e territorio è in linea con la filosofia di Mapei, che pur essendo internazionale, ha mantenuto la sede principale a Milano ed è particolarmente vicina all’Italia, alla sua storia e alle sue tradizioni.

L’attenzione che da sempre Mapei rivolge all’arte e alla cultura è un credo aziendale che ha radici lontane nel tempo e nasce dalla ferma convinzione che il lavoro “non possa mai essere separato dall’arte e dalla passione”. Anno dopo anno si rafforza il legame che l’Azienda ha con la grande musica, una passione dimostrata con un contributo costante e attivo che si esplica col supporto alla messa in scena di concerti e opere liriche nei più prestigiosi teatri internazionali.

Socio Fondatore del Teatro alla Scala dal 2008, Mapei ha sostenuto nel corso di questi anni diversi concerti ed eventi  culturali, molti dei quali dedicati alla ricerca scientifica e alla beneficenza.  Dalla scorsa stagione Mapei è diventata anche Socio Fondatore dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tra le più antiche istituzioni musicali al mondo, con sede presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Il legame al mondo dell’arte e della cultura è sottolineato anche dall’impiego dei suoi prodotti nei principali luoghi di cultura. L’esperienza di Mapei nella ricerca e nell’offerta di soluzioni e sistemi per l’edilizia è rivolta anche agli edifici del patrimonio architettonico destinati alle attività artistiche e culturali di ogni paese, tanto da guadagnarsi un ruolo di eccellenza in molti dei più suggestivi teatri. Tra i più importanti il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro San Carlo di Napoli, il Museo Archeologico di Palermo ”Antonio Salinas”, la Peggy Guggenheim Collection di Venezia, il Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, oltre all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Fondata nel 1937 a Milano, Mapei taglia oggi il traguardo degli 80 anni contando 81 consociate - di cui 7 società di servizi - e 73 stabilimenti produttivi in  33 paesi nei cinque continenti. Alla base del successo dell’Azienda: la specializzazione nel mondo dell’edilizia attraverso l’offerta di prodotti e sistemi certificati che soddisfino le richieste dei clienti e della domanda; l’internazionalizzazione, per una maggiore vicinanza alle esigenze locali e riduzione al minimo dei costi di trasporto; la Ricerca e Sviluppo, a cui viene destinato il 5% del fatturato aziendale (di cui l’80% è dedicato allo sviluppo di prodotti ecosostenibili, che rispettino l’ambiente e la salute del posatore e dell’utilizzatore finale).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Mapei rinnova la collaborazione con il Museo Civico San Domenico di Forlì

La mostra, intitolata “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto,...


Mercato
Mapei Main Sponsor di Toyota nel campionato italiano rally 2025

L’azienda italiana conferma il suo impegno al fianco di Toyota nel mondo...


Mercato
Mapei sarà presente a Klimahouse 2025

Saranno presentati nuovi prodotti e gli specialisti dell’azienda saranno a disposizione per...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...