Aziende

Mapei vince il Bando per Prevenzione CONAI 2019

Il Bando per la Prevenzione 2019 premia le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili

lunedì 18 novembre 2019 - Redazione Build News

Mapei è stata premiata per aver ridotto il consumo di materie prime impiegate nella realizzazione dell’imballaggio, con la conseguente riduzione del peso, a parità di prodotto confezionato e di prestazioni.

Quest’anno Mapei ha scelto di aderire al Bando per la prevenzione 2019 – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi istituito dal CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, e volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2017-2018.

I due interventi proposti per il bando hanno riguardato:

  • diminuzione dello spessore del tubolare elastico per la pallettizzazione e il fardellaggio dei bancali di prodotto finito (imballaggio secondario). Da 100 a 90 micron (-11%).
  • diminuzione del peso del fustino di ADESILEX MT32 (imballaggio primario). Da 290 g di PP
    a 258 g di PP.

Attraverso lo strumento Eco Tool CONAI Mapei ha potuto constatare gli effetti positivi degli interventi di prevenzione effettuati sugli imballaggi (riduzione di emissioni di CO2 , riduzione di consumi energetici e riduzione di consumi di acqua), confrontando la soluzione di imballaggio prima e dopo le modifiche introdotte.

Gli imballi, insieme ai prodotti e ai sistemi, sono costantemente oggetto di analisi da parte del team Environmental Sustainability Mapei, che attraverso la metodologia LCA (Life Cycle Assessment) calcola l’impatto ambientale del packaging e del prodotto durante tutte le sue fasi di vita, “dalla culla alla tomba”.

Attraverso la valutazione del ciclo di vita, Mapei è quindi in grado di sviluppare prodotti e imballi ecosostenibili senza rinunciare alle prestazioni e alla qualità.

La sostenibilità ambientale è oggi un elemento decisivo nelle strategie di sviluppo aziendale di Mapei. La costante attenzione che poniamo nel ricercare e sviluppare soluzioni sempre più ecosostenibili si applica anche ai processi di produzione e alla realizzazione di imballi innovativi con riduzione dell’utilizzo di plastica. Vincere il Bando Prevenzione Conai 2019 ci rende orgogliosi delle attività svolte finora e ci spinge a investire per un futuro sempre più sostenibile – ha commentato Marco Squinzi, Amministratore Delegato e Direttore Ricerca & Sviluppo del Gruppo Mapei.

Il Premio, promosso nell’ambito del progetto Pensare Futuro per la promozione tra le aziende di una cultura orientata al rispetto dell’ambiente attraverso interventi in grado di rendere gli imballi sempre più eco-compatibili, è stato assegnato giovedì 14 novembre presso la Triennale di Milano, durante l’evento l’Economia del Futuro, organizzato da Corriere della Sera.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Mapei rinnova la collaborazione con il Museo Civico San Domenico di Forlì

La mostra, intitolata “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto,...


Mercato
Mapei Main Sponsor di Toyota nel campionato italiano rally 2025

L’azienda italiana conferma il suo impegno al fianco di Toyota nel mondo...


Mercato
Mapei sarà presente a Klimahouse 2025

Saranno presentati nuovi prodotti e gli specialisti dell’azienda saranno a disposizione per...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...