Ultime notizie

Materiali innovativi per il futuro delle costruzioni

Giovedì 25 luglio – Milano

giovedì 18 luglio 2019 - Redazione Build News

Confindustria Federbeton – rappresentativa delle aziende italiane produttrici di cemento e calcestruzzo –, in collaborazione con Assimpredil Ance, promuove un dibattito sul rilancio dello sviluppo infrastrutturale come volano di PIL e competitività per il Paese.

L’evento (locandina in allegato) sarà l'occasione per raccogliere proposte e contributi da parte dei protagonisti della filiera, delle imprese di costruzione, della progettazione e della ricerca, anche attraverso testimonianze concrete (grandi infrastrutture e skyline delle nuove città verticali) che dimostrano la capacità delle imprese della filiera del cemento e del calcestruzzo di raccogliere la sfida dell'innovazione.
 
Partecipano, tra gli altri, l’ingegnere strutturalista responsabile del cantiere Libeskind, l’ingegnere italiana che sta costruendo il ponte sottomarino più lungo al mondo in Norvegia, diversi accademici, la presidente dei Giovani di Ance e il presidente di Federbeton Callieri.

L’appuntamento è per giovedi 25 luglio, ore 10.30, presso la sede di Assimpredil in via San Maurilio 21, a Milano.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Decreto Bollette, Federbeton: urgenti misure di equità per le imprese energy-intensive

La filiera del cemento e calcestruzzo, rappresentata da Federbeton Confindustria, esprime la...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore