Sponsorizzato

MAXA presenta la nuova gamma di refrigeratori e pompe di calore reversibili con compressori scroll e Gas R290

La nuova gamma di prodotti copre la fascia di potenza compresa tra i 70 ed i 170 kW ed utilizza come refrigerante il gas R290

lunedì 3 marzo 2025 - Redazione Build News

HWA2

La forte spinta verso la decarbonizzazione, unita alla necessità di utilizzare gas refrigeranti sempre meno impattanti sull'ambiente esterno, stimolano le fabbriche ad innovare continuamente.

Si inserisce in questo contesto l'innovativa gamma di refrigeratori e pompe di calore reversibili MAXA denominate HWA2. La nuova gamma di prodotti copre la fascia di potenza compresa tra i 70 ed i 170 kW ed utilizza come refrigerante il gas R290, noto per le ottime caratteristiche termodinamiche sia nelle pompe di calore sia nei gruppi frigoriferi.

Sostenibilità, tecnologia ed affidabilità rendono questa gamma integrabile sia in applicazioni commerciali che industriali. Inoltre, l'impiego del gas refrigerante R290 permette di adempiere alle più severe norme sul contenimento dell'effetto serra, garantendo un perfetto funzionamento sia estivo che invernale.

La gamma è disponibile sia in versione solo freddo che in versione pompa di calore reversibile ed è suddivisa in 8 taglie di diversa potenza.

Tutta le unità HWA2 sono accomunate dal sistema di controllo proprietario MAXA che ne consente una gestione puntuale e flessibile, dall’impiego di compressori scroll a giri fissi sia a singolo circuito frigorifero che doppio e da diverse configurazioni con numerosi accessori ed allestimenti.

Grazie ad una temperatura massima dell'acqua pari a 78°C, la gamma HWA2 agevola ed abilita anche la sostituzione di sistemi di climatizzazione invernali basati su apparecchi a combustione, permettendo un passaggio al vettore elettrico senza alcuna rinuncia in termini di comfort e di affidabilità.

Maxa presenta la gamma HWA2 nel corso del prossimo ISH di Francoforte, al padiglione 12, stand E02, dal 17 al 21 marzo 2025.


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore