Mercato

M’illumino di meno 2025: aderisce anche Immergas

In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili Immergas spegnerà completamente la Domus Technica come gesto simbolico

martedì 18 febbraio 2025 - Redazione Build News

Sede Immergas (1)

Immergas, specializzata nella produzione di sistemi per il riscaldamento e la climatizzazione domestica, conferma il suo impegno per la sostenibilità ambientale aderendo alla XXI edizione di M’illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa da Rai Radio2.

Dal 16 al 21 febbraio 2025, l’azienda spegnerà completamente la Domus Technica, il centro di formazione avanzata di oltre 2.700 m² situato presso la sede di Brescello. Un gesto simbolico che sottolinea l’importanza del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale nel settore del riscaldamento domestico.

«Aderire a M’illumino di Meno rappresenta per Immergas una scelta naturale e coerente con la nostra visione aziendale», dichiara Ettore Bergamaschi, Direttore Marketing Operativo e Comunicazione di Immergas. «Lo spegnimento della Domus Technica per l’intera settimana dell’iniziativa vuole essere un segnale forte del nostro impegno verso la transizione energetica. Il nostro impegno per la sostenibilità si concretizza ogni giorno attraverso azioni tangibili, come dimostra l’importante impianto fotovoltaico che abbiamo installato sulle coperture aziendali, che supera i 2 MWh di potenza complessiva. Come azienda leader nel settore, abbiamo la responsabilità di promuovere non solo soluzioni tecnologiche efficienti, ma anche una cultura del risparmio energetico, partendo dall’esempio concreto. Questa iniziativa, insieme ai nostri investimenti nelle energie rinnovabili, dimostra come sia possibile contribuire attivamente a un futuro più sostenibile.»

L’adesione di Immergas all’edizione 2025 di M’illumino di Meno si inserisce in un più ampio programma aziendale di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale d’impresa, confermando l’impegno dell’azienda verso la riduzione dell’impatto ambientale e la promozione di stili di vita sostenibili.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Svelato il progetto per un parco in Emilia-Romagna

Immergas, in collaborazione con l’Emilia-Romagna sta realizzando un parco di 10 ettari...



Aziende
Immergas sbarca in Cina con un nuovo stabilimento per la produzione di caldaie a gas

Il terzo polo all’estero dell’azienda di Brescello è stato inaugurato nel Distretto...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Attualità
Nucleare: un modello di IA per migliorare la sicurezza

La ricerca fa parte del progetto europeo ASSAS da 4 milioni di...

Formazione
Progettazione e realizzazione di strutture in carpenteria metallica

Il corso in programma il 15 e 16 aprile Grazie alla collaborazione...

Attualità
Smart home in Italia: un mercato da 900 milioni di euro

6 italiani su 10 hanno un dispositivo smart in casa. Guidano il...