Ultime notizie

MiSE, al via la consultazione pubblica su obiettivi del ministero

Chiunque può contribuire a migliorare qualità, trasparenza e efficacia dell'amministrazione. Scadenza: 20 aprile

mercoledì 6 aprile 2022 - Redazione Build News

persone-colori-is169

Parte oggi la consultazione pubblica sugli obiettivi e sui risultati di performance del Ministero dello Sviluppo Economico, al fine di consentire ai cittadini e agli altri portatori di interessi di contribuire con proposte, spunti e suggerimenti. La consultazione, aperta fino al 20 aprile, si articola su sei temi che rappresentano i pilastri della missione istituzionale del Ministero: 

  • Incentivi e altri strumenti di sostegno 
  • Mercato e tutela dei consumatori 
  • Comunicazioni 
  • Grandi imprese e riconversione industriale 
  • Politiche industriali e PMI 
  • Affari generali 

Ognuno può scegliere il percorso che preferisce, ma può anche partecipare più volte scegliendo ogni volta un tema diverso. 

La partecipazione potrà avvenire sia in forma anonima sia identificandosi. In questo secondo caso si potrà rimanere aggiornati su come la propria partecipazione contribuirà a migliorare la qualità, la trasparenza e l’efficacia delle attività del Ministero. 

Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale della consultazione.

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Sportelli Unici per l’Edilizia: scade il 3 aprile la consultazione pubblica

Avviata dal Dipartimento della Funzione pubblica, la consultazione raccoglie suggerimenti, riflessioni e...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore