Leggi

Misurazione della circolarità, la UNI/TS 11820 in inchiesta pubblica finale

Il documento contiene 81 indicatori di circolarità ed un assessment rivolto alle organizzazioni di prodotti e di servizi

lunedì 21 febbraio 2022 - Redazione Build News

Il Gruppo di lavoro 3 “Misurazione della circolarità” della Commissione UNI “Economia Circolare” ha terminato i lavori sulla futura specifica tecnica UNI/TS 11820Misurazione della circolarità - Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni”.

Dopo una fase di applicazione sperimentale svolta tra ottobre e novembre del 2021, durante la quale sono stati raccolti diversi feedback dalle organizzazioni che hanno applicato il metodo di misurazione, il gruppo di lavoro ha ultimato i lavori sul documento, che contiene 81 indicatori di circolarità ed un assessment rivolto alle organizzazioni di prodotti e di servizi.

La specifica tecnica è ufficialmente entrata nella fase di Inchiesta Pubblica Finale (vd. news di dettaglio), durante la quale qualsiasi soggetto potrà visualizzare il documento, proponendo le proprie osservazioni puntuali.

L’inchiesta terminerà il 20 aprile, dopodiché il gruppo di lavoro si riunirà per rispondere ai commenti pervenuti e per ultimare il documento che sarà in seguito disponibile nel catalogo UNI.

La specifica tecnica, attualmente pensata per essere certificabile come claim, è stata inserita nell’attuale versione della strategia italiana per l’economia circolare (ovvero la riforma 1.1 della missione 2, componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile” del PNRR) ed è stata proposta anche a livello internazionale come base per la redazione della ISO 59020 “Circular economy — Measuring circularity framework”, sviluppata dal comitato tecnico ISO/TC 323.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Economia circolare in Italia: sfruttato nel 2024 solo il 14% del potenziale

Sfide, progressi e storie di successo raccolte dall’Energy&Strategy della School of Management...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...