Leggi

Mit: al via la Conferenza Nazionale Infrastrutture, trasporti e territorio

Una grande agorà pubblica articolata in tavoli tematici, intorno ai quali troveranno spazio le migliori realtà nazionali e internazionali che possono dare un apporto costruttivo nella stesura della nuova strategia nazionale

giovedì 28 febbraio 2019 - Redazione Build News

Avviare un percorso partecipativo, con i principali attori che si occupano in Italia e nel mondo di Infrastrutture e Trasporti, per sviluppare insieme la strategia e le azioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per i prossimi anni.

Sono questi gli obiettivi della “Conferenza Nazionale sulle infrastrutture, i trasporti e il territorio”, che nasce oggi con l’avvio di una sezione ad essa dedicata del sito web del Mit, una grande agorà pubblica articolata in tavoli tematici, intorno ai quali troveranno spazio le migliori realtà nazionali e internazionali che possono dare un apporto costruttivo nella stesura della nuova strategia nazionale. I tavoli, coordinati ognuno per sua competenza dal viceministro Rixi e dai sottosegretari Dell’Orco e Siri, riguardano Trasporto aereo e aeroporti, Politiche urbane e sviluppo sostenibile, Mobilità sostenibile e trasporto pubblico locale, Autotrasporto e Porti, navigazione marittima e autorità portuali, sotto la supervisione e il coordinamento del Ministro Danilo Toninelli.

Su ognuna di queste macroaree verrà avviata una consultazione pubblica, nell’area dedicata del sito consultazioni.mit.gov.it/, in merito alle tematiche e agli oggetti di discussione. Al termine della singola conferenza verrà redatto un report finale che sarà poi la base per elaborare la strategia nazionale su ciascun ambito.

La prima area tematica attivata è quella dedicata al Trasporto aereo e aeroporti, coordinata dal Sottosegretario Armando Siri, la cui Conferenza nazionale sarà avviata a Roma i prossimi 20 e 21 marzo e sulla quale è attiva fin da oggi la consultazione pubblica. Via via che verranno stabilite le date di avvio delle prossime conferenze nazionali verranno altrettanto attivate, con un congruo anticipo di circa un mese, le relative consultazioni pubbliche.

Tavoli di discussione e organizzazione generale della Conferenza Nazionale

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...