Il parere di...

Modifica direttive Ue efficienza, CNA: “Potenziare e rendere strutturale l'ecobonus”

Il meccanismo dei certificati bianchi “rischia di rimanere uno strumento per pochi e di aggravare una situazione di vantaggio competitivo che già favorisce i grandi operatori energetici”

giovedì 27 aprile 2017 - Redazione Build News

1_a_b_ecobonus-65-t-n

Si è tenuta ieri di fronte alla commissione attività produttive della Camera un’audizione di Rete Imprese Italia sulle proposte di modifica delle direttive Ue sull’efficienza energetica e sulla prestazione energetica degli edifici.

Secondo la CNA, “occorre proseguire nell’impegno verso la sostenibilità e la competitività energetica, concretizzando questa strategia in un’opportunità concreta per le imprese oltre che per la tutela dell’ambiente. L’idea centrale del pacchetto europeo, che spinge verso una forte riduzione dei consumi finali di energia, è fortemente condivisa perché afferma la sostenibilità e la tutela ambientale con una visione generale di sistema in grado di produrre investimenti e occupazione.

Per raggiungere al meglio questi obiettivi, è necessario correggere alcuni aspetti delicati del provvedimento in discussione.

In primis, occorre puntare sugli strumenti che hanno dimostrato di essere maggiormente efficaci ed efficienti, come l’ecobonus, che va potenziato e reso strutturale. Più critico appare invece il ricorso ai cosiddetti certificati bianchi, che rischia di rimanere uno strumento 'per pochi' e di aggravare una situazione di vantaggio competitivo che già favorisce i grandi operatori energetici, a discapito delle piccole imprese che forniscono servizi energetici.

Preoccupa anche l’intervento volto a limitare la frequenza dei controlli periodici sugli impianti, mettendo a rischio la loro sicurezza ed efficienza, nonché le condizioni di sicurezza dell’utilizzatore finale”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...


Attualità
Silenzio assenso: le proposte di ANCE e CNA per superare le criticità

Oggi non viene rilasciato automaticamente un documento e rimane paradossalmente in capo...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...