Impianti termici e climatizzazione

Multisplit controllabili tramite app

Hi-Kumo è una soluzione cloud, applicabile su tutta la serie RAC, che consente il controllo dell’impianto migliorandone l’efficienza e il relativo risparmio energetico

lunedì 27 febbraio 2017 - Redazione Build News

RAK-PXB_Flap_Hi

Per il 2017 Hitachi Air Conditioning Europe punta sulla gamma di climatizzatori Multizone Premium, multisplit a pompa di calore molto flessibili in termini di combinabilità delle unità interne e di sviluppo del circuito frigorifero. Disponibili in molte taglie di capacità frigorifera, si possono collegare fino a 6 unità interne ad un’unica unità esterna.

Tutte le unità esterne della gamma sono in classe A++ per il funzionamento estivo (SEER ≥ 6,1) ed in classe A+ (SCOP ≥ 4) per quello invernale. Anche i valori di EER e COP sono superiori ai limiti fissati dalla legge per beneficiare della detrazione fiscale delle pompe di calore aria/aria in sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento. Grazie all’utilizzo di un controllo inverter del compressore di ultima generazione, la capacità di riscaldamento a temperature esterne negative è stata incrementata, garantendo comfort a consumi contenuti. Il compressore twin rotary a basse vibrazioni e l’uso di materiali fonoassorbenti ad alta resa rendono il funzionamento silenzioso.
Diverse sono le tipologie di unità interne collegabili, tra cui quelle a pavimento RAF-RXB della famiglia Akebono, una nuova linea dal design elegante unito ad un’estetica raffinata e essenziale. Akebono a “pavimento” si inserisce perfettamente in ogni ambiente perché si può installare sospeso, ovvero senza l’antiestetico piedistallo bianco,

Tutte le unità interne sono controllabili da Smartphone o Tablet tramite l’App Hi KUMO, che in giapponese significa “nuvola”. “Hi-Kumo” è una soluzione cloud, applicabile su tutta la serie RAC di Hitachi, che consente il controllo dell’impianto migliorandone l’efficienza e il relativo risparmio energetico. La soluzione è molto semplice: basterà infatti installare il gateway wi-fi di Hitachi che può essere alloggiato all’interno dell’unità, che in sole cinque passaggi si collegherà al router per poter iniziare a ricevere i comandi, direttamente inviati da un’apposita app scaricabile sullo smartphone dell’utente.  In sole tre schermate sarà possibile ad esempio impostare la temperatura settimanale della propria casa, oppure cliccando sull’opzione “Smart Tip” tutte le unità associate si potranno configurare contemporaneamente in modalità “Ecomode” per un maggior risparmio energetico.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Prodotti
Gamma multisplit: fino a 5 unità interne collegate

airHome Multi Pro di Hitachi è disponibile con potenze da 3,6 a...


Prodotti
Climatizzatore a parete che unisce prestazioni e tecnologia

Il nuovo climatizzatore a parete airHome 800 di Hitachi Cooling & Heating...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...