Ultime notizie

Nasce il registro delle imprese del settore foresta legno

Con il registro delle imprese si compie un passo importante verso la trasparenza del settore foresta legno 

lunedì 16 gennaio 2023 - Redazione Build News

wood-trunks-g7dd0f7194_640

È stato istituto presso il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Il Registro italiano delle imprese del legno, allineando così il sistema legno nazionale alle previsioni europee, nella logica della trasparenza e della legalità del settore, che vede il comparto manifatturiero del legno, arredo, design e della carta come un'eccellenza Nazionale, e tra i primi comparti in termini di volumi di fatturato e capacità di export. 

La procedura di inserimento nel Registro è stata attivata in modalità telematica, attraverso uno strumento appositamente dedicato all'interno del Sistema Informativo Agricolo Nazionale. 

Il risultato è stato possibile grazie all'impegno della Direzione generale dell'economia montana e delle foreste, competente per materia,  insieme a tutti gli attori della Consulta FLEGT e Timber Regulation, al Tavolo di Filiera Legno e del Tavolo di concertazione permanente con le Regioni, che si sono impegnati a comunicare la necessità dell'iscrizione nei confronti della potenziale platea degli operatori EUTR, e grazie ad una pubblicazione informativa redatta e diffusa attraverso la collaborazione di Federlegnoarredo e degli uffici forestali delle Regioni e province autonome. 

Sul sito del Ministero è pronto un apposito avviso, che spiega come sarà possibile, per chi non ha completato l'iscrizione per l'annualità 2022, mettersi in regola dal 16 gennaio per l'annualità 2023, accedendo direttamente al Registro on line o attraverso gli albi regionali delle imprese.

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ricostruzione post sisma 2016: contributo aggiuntivo in caso di utilizzo del legno

Un'ordinanza del Commissario Straordinario Guido Castelli prevede una maggiorazione del 10% sul...


Attualità
Al via il Building Tomorrow Tour 2025 di Federazione Filiera Legno e ARCA

Un tour per valorizzare il patrimonio boschivo e imprenditoriale nazionale attraverso il...


Mercato
Il legno come risorsa per l’Italia nel futuro

La filiera foresta-legno-energia rappresenta una nuova opportunità per il calore rinnovabile, l’autonomia...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...