Ultime notizie

Nasce OpenPNRR, la piattaforma indipendente per monitorare l’andamento del piano

La piattaforma, realizzata dalla Fondazione Openpolis in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute, vuole sopperire alle lacune del portale governativo Italia Domani

lunedì 23 maggio 2022 - Redazione Build News

openpnrr.screen-1-1536x810

La realizzazione del PNRR, lo sappiamo bene, è un passaggio cruciale per il futuro del nostro paese. Iniziative di monitoraggio sono quindi fondamentali, sia per verificare la gestione di queste ingenti risorse da parte del governo (circa 235 miliardi di euro), sia per fare divulgazione. Obiettivi perseguibili solo attraverso i dati. 

Il sito ufficiale e istituzionale Italia Domani è la prima fonte da cui reperirli. Tuttavia, secondo la fondazione Openpolis, il portale di iniziativa governativa presenta diverse lacune. 

Per questo motivo è stata creata la piattaforma OpenPNRR, inaugurata venerdì scorso, che consente di seguire nel dettaglio la realizzazione del piano nazionale di ripresa e resilienza. Inoltre la fondazione ha presentato una richiesta di accesso agli atti (FOIA). 

Il governo, fa sapere Openpolis, ha messo a disposizione su Italia Domani una serie di informazioni ulteriori e importanti dopo che è stata sollevata la questione lo scorso 13 maggio. Si tratta di un riscontro positivo, ai fini di una maggiore trasparenza sul PNRR. Tuttavia le carenze di Italia Domani sono ancora molte e desta non poche preoccupazioni il fatto che il governo abbia dichiarato di aver pubblicato, con quest’ultimo aggiornamento, tutti i dati a sua disposizione. Un elemento che, secondo i proponenti, rende ancora più importante, il ruolo della nuova piattaforma. 

 Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia scolastica e PNRR: ulteriori 800 milioni per gli asili nido

Il Ministro Valditara ha firmato il decreto che avvia la procedura innovativa...


Attualità
PNRR: come sta procedendo? Tra sfide e criticità

Il governo ha rilasciato nuovi dati che delineano un quadro più chiaro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...