Ultime notizie

Nasce un nuovo centro di eccellenza dedicato alle opere di ingegneria in legno

Iniziativa di FederlegnoArredo insieme all'Istituto di Scienze e Sicurezza dell'Università di Trento

mercoledì 18 luglio 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-federlegnoarredo-8-4

Quasi 4.000 edifici e una rappresentatività sui permessi di costruire che supera il 7%: questi i numeri del settore delle opere di ingegneria in legno all’interno di un trend che continua a registrare segnali positivi nel pubblico e nel privato.

Ma quali sono ancora i passi da fare perché le soluzioni costruttive in legno possano essere ulteriormente diffuse sul territorio nazionale? FederlegnoArredo ha cercato di rispondere a questa domanda attivando e finanziando un ulteriore progetto di ricerca per delineare lo stato dell’arte da un punto di vista tecnico e per fornire ulteriori elementi di valutazione a istituti di credito e assicurazioni in modo che questi ultimi possano approfondire statistiche, razionali e tassi di riferimento.

Il progetto “Sicurezza, Progettazione Tecnologica & Valutazione delle costruzioni in legno” di durata triennale vedrà infatti coinvolti due dipartimenti della Università di Trento (DICAM –Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica & DEM - Dipartimento di Economia & Management) che avranno il compito di agire in sinergia, riportando annualmente al comparto industriale di riferimento dati e informative specifiche circa l’argomento oggetto della ricerca stessa. Il DICAM è anche socio del Consorzio ReLUIS (Consorzio Interuniversitario della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica) e contribuirà quindi ad arricchire la ricerca con proprie esperienze in relazione al tema della sicurezza delle opere a struttura di legno in caso di sisma.

È un progetto innovativo ed è stato voluto fortemente dalla nostra associazione – spiega Marco Vidoni, presidente di Assolegno – L'approfondimento scientifico in oggetto vuole essere infatti uno strumento utile per tutti: professionisti, imprese di settore, banche e assicurazioni. Mi auguro inoltre che con tale strumento di ricerca si possa approfondire anche un dialogo con le istituzioni al fine di una maggior razionalizzazione del Codice degli Appalti e dei criteri di attribuzioni dei bandi di gara, spesso legati alla sola offerta economica della stazione appaltante.

Come gruppo di ricerca ci hanno da subito interessato gli aspetti bancari e assicurativi del progetto - spiega il professor Marco Zamarian, coordinatore del progetto per il DEM - soprattutto l’analisi delle differenze rispetto al finanziamento e alla copertura assicurativa di una costruzione tradizionale e l’individuazione del differente rischio che la casa in legno comporta.

I risultati della ricerca si preannunciano di notevole impatto – aggiunge il professor Maurizio Piazza, coordinatore del progetto per il DICAM – visto che ci si propone di associare gli aspetti economici alle tipologie costruttive utilizzate, al fine di minimizzare i costi iniziali e di mantenimento e massimizzare le prestazioni, offrendo quindi nuovi e aggiornati strumenti di analisi a investitori, istituti di credito, assicurazioni ed enti pubblici.

Un progetto quindi ambizioso che guarda a tutte le componenti della filiera, partendo dalla consapevolezza che avvicinare ulteriormente il settore del credito alle tematiche della bioedilizia significa implicitamente una ulteriore diffusione degli edifici in legno di qualità all’interno del comparto edile nazionale.

Entro il presente ambito FederlegnoArredo si è mossa da tempo, ideando il protocollo S.A.L.E. (acronimo di Sistema Affidabilità Legno Edilizia): unico schema di certificazione privato, condiviso con gli stessi istituti di credito e assicurazioni che permette ai committenti dei costruttori qualificati l’accesso a particolari linee di credito dedicate alla bioedilizia e a scontistiche per quanto riguarda l’accensione di polizze scoppio/incendio (e non solo).

Infine si sottolinea come la presente attività di approfondimento scientifico si affianca agli ulteriori impegni presi dalla Federazione e Assolegno in termini di ricerca che riguardano appunto sia la ottimizzazione della progettazione in zona sismica (sempre coinvolgendo l’Università di Trento), sia le potenzialità delle tecnologie costruttive in legno negli interventi di ampliamento dell’esistente (tale ricerca è condotta insieme al Politecnico di Milano).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Mercato
Legno-arredo, nel 1° semestre vendite in flessione del 5,2%

-6% sul mercato interno e -4,1% sui mercati esteri. Previsioni chiusura 2024...


Mercato
Cyber security e sicurezza stradale al centro di Treviso Forensic 2024

Torna la biennale dedicata all'ingegneria forense e alle sue applicazioni. Appuntamento il...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore