Ultime notizie

Norme Tecniche per le Costruzioni: “Circolare Applicativa 21 gennaio 2019 n. 7”

ROMA | 4 luglio | Parlamentino Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Piazza di Porta Pia, 1

giovedì 27 giugno 2019 - Redazione Build News

Giovedì 4 luglio si terrà a Roma, presso il Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (Piazza di Porta Pia, 1) un convegno di approfondimento dedicato alla Circolare Applicativa 21 gennaio 2019, n. 7 delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC).

Le Norme Tecniche per le Costruzioni sono testo il testo normativo che raccoglie in forma unitaria le norme che disciplinano la progettazione, l'esecuzione e il collaudo delle costruzioni al fine di garantire, per stabiliti livelli di sicurezza, la pubblica incolumità. La Circolare applicativa delle NTC 2018 è in vigore dall’11 febbraio 2019.

PROGRAMMA

9:00-9:30 Welcome coffee

9:30-10:00 Registrazione partecipanti

10:00-10:30 Saluti istituzionali

  • Ministro Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (invitato)
  • Ing. Donato Carlea, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
  • Dott.ssa Carla Tomasi, Presidente FINCO
  • Ing. Armando Zambrano, Presidente CNI e Rete Professioni Tecniche

10:30-13:00 Interventi (Moderatore Dr. Angelo Artale, Direttore Generale FINCO)

  • Presentazione Circolare: Dott. Ing. Emanuele Renzi, Div. Tecnica I, Coordinatore del Servizio Tecnico Centrale del CSLLP
  • Considerazioni dei progettisti: Ing. Giovanni Cardinale, Vice Presidente CNI
  • NTC, Circolare e le costruzioni in acciaio: Ing. Paolo Rigone, Direttore Tecnico FINCO/UNICMI
  • Le costruzioni esistenti: Ing. Walter Salvatore, Ordinario Ingegneria Università di Pisa
  • NTC, Circolare e Sismabonus: Ing. Giuseppe Cersosimo, Titolare Interbau S.r.l.
  • Norme UNI al servizio delle NTC e del mercato: Dr. Alberto Galeotto, Direttore Normazione UNI

13:00-13:30 Question time

13:30-14:00 Conclusioni

  • Ing. Donato Carlea, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Subappalto, FINCO: "finalmente si capisce chi vuole cosa!"

Il chiarimento è arrivato dopo l'Audizione sul c.d. Milleproroghe dell’Associazione Nazionale dei...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...