Leggi

NTC 2018 e legno strutturale: novità dal Consiglio superiore dei lavori pubblici

Aggiornato l'elenco delle Organizzazioni e degli Enti che hanno già ottenuto la formale autorizzazione all’organizzazione dei Corsi di formazione e di Aggiornamento per “Direttori tecnici della produzione”

venerdì 24 gennaio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-ntc_norme_tecniche_costruzioni

Sulla pagina iniziale del sito internet del Consiglio superiore dei lavori pubblici è stata pubblicata, a suo tempo, la nota n. 3187 del 21 marzo 2019 con la quale si è inteso fornire “prime indicazioni” per l’applicazione del nuovo D.M. 17.01.2018 con riferimento ai procedimenti di competenza del Servizio Tecnico Centrale relativi alle attività degli operatori economici coinvolti, in quanto destinatari dei provvedimenti autorizzativi e/o di qualificazione di competenza dello stesso Servizio.

In particolare, per quanto riguarda il legno strutturale, si rammenta che sono stati introdotti nuovi Corsi di formazione e di Aggiornamento per “Direttori tecnici della produzione ”, a cadenza triennale.

Si fornisce l’elenco aggiornato delle Organizzazioni e degli Enti che hanno già ottenuto la formale autorizzazione all’organizzazione dei Corsi, ai sensi del punto 11.8.1 delle vigenti NTC 2018.

I documenti sono anche scaricabili al seguente link:

http://sicurnet2.cslp.it/Sicurnet2/Normativa/Details?docnumber=15537769

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ricostruzione post sisma 2016: contributo aggiuntivo in caso di utilizzo del legno

Un'ordinanza del Commissario Straordinario Guido Castelli prevede una maggiorazione del 10% sul...


Attualità
Al via il Building Tomorrow Tour 2025 di Federazione Filiera Legno e ARCA

Un tour per valorizzare il patrimonio boschivo e imprenditoriale nazionale attraverso il...


Mercato
Il legno come risorsa per l’Italia nel futuro

La filiera foresta-legno-energia rappresenta una nuova opportunità per il calore rinnovabile, l’autonomia...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore