Nel dinamico panorama dell’edilizia e del design contemporaneo, la sfida cruciale risiede nel raggiungere la perfetta sintesi tra funzionalità ed estetica, senza perdere di vista le tendenze di maggiore successo. Con quarant’anni di esperienza nell’innovazione dei profili tecnici e decorativi, Progress Profiles presenta Kaleidos: un concept che punta a reinterpretare la vitalità e le sfaccettature dell’interior design, con nuance studiate per esprimere le potenzialità delle finiture in sintonia con gli stili di arredo più ricercati.
Quattro nuove tonalità
Architetti, designer e professionisti hanno ora l’opportunità di individuare al meglio le soluzioni ideali per i loro progetti grazie a una scelta di colori chiara, elegante e più che mai completa. L’azienda ha infatti arricchito la già ampia offerta di nuance di quattro nuove tinte: si tratta di Stone Sahara, Stone Corten, Stone Cement Grey e Stone Blue Grey, che dialogano armoniosamente con le tonalità di ceramiche più attuali.
Materiali e tecnologia
Le originali cromie vanno ad ampliare, specificamente, la collezione Stone Line, fino a oggi giocata su tinte neutre. Studiata per ricreare sofisticati effetti materici contemporanei, la gamma consente di plasmare gli ambienti interni ed esterni attraverso equilibri cromatici raffinati, in cui armonie e contrasti si fondono in un risultato di grande impatto. La chiave di questa versatilità risiede nel processo di produzione: l’alluminio, smaltato con polvere epossidica in forno, permette infatti di riprodurre fedelmente la texture e la porosità della pietra naturale.
La scelta delle finiture, dei colori e dei materiali definisce l’identità stilistica degli spazi, e le nuove tonalità della collezione si prestano a personalizzare un’ampia linea di prodotti con risultati sempre coerenti e bilanciati: Stone Sahara evoca l’autenticità delle texture naturali, creando atmosfere rasserenanti; Stone Corten si inserisce con grinta nelle architetture più moderne; Stone Cement Grey cattura l’essenza dello stile industrial-minimal; Stone Blue Grey conferisce agli ambienti una distintiva eleganza contemporanea.
Nell’ambito dell’ambiente bagno, Stone Line valorizza le soluzioni per le docce a filo pavimento della serie PROSHOWER PROFILE, che comprende profili specifici per proteggerne i bordi e per l’eventuale fissaggio di una lastra in vetro. La versatilità della collezione si esprime anche attraverso le mensole PROSHELF, che possono essere installata durante e dopo la posa delle piastrelle, garantendo massima flessibilità progettuale.
Negli spazi interni le finiture, arricchite delle ultime cromie, impreziosiscono i profili protettivi per angoli esterni e chiusure perimetrali dei rivestimenti, tra i quali spiccano PROJOLLY SQUARE, ad angolo retto, PROJOLLY QUART, a quarto di cerchio, e PROTERMINAL, dalla particolare forma a "L". Completano i prodotti disponibili nei quattro nuovi colori i listelli decorativi PROLISTEL P e PROLISTEL CHANNEL, elementi che donano un tocco unico alle superfici in ceramica e pietre naturali.
Anche per battiscopa ed esterni
Non solo: per valorizzare le differenti tipologie di spazi abitativi e professionali le nuove finiture possono essere richieste anche per la linea di Battiscopa 40/60/80/100. Proposti sia nella versione con adesivo che senza, questi prodotti si intonano con svariati stili di arredo combinando, ancora una volta, creatività e praticità di posa.
Oltre che per le soluzioni destinate agli ambienti interni, le quattro nuance possono infine essere richieste per PROTERRACE DOUBLE DRIP, lo speciale profilo perimetrale caratterizzato da un doppio gocciolatoio, che permette un perfetto deflusso delle acque di drenaggio, preservando terrazze e balconi, e per PROTERRACE ECO DRIP, realizzato in alluminio verniciato, ideato per la protezione efficace dei bordi delle piastrelle.
Con il nuovo concept Kaleidos, concepito per arricchire ogni spazio di nuove sfumature estetiche ed emozionali, e con l’ampliamento della palette di finiture, Progress Profiles invita a sperimentare e a giocare con l’inventiva, per dare vita a spazi in grado di raccontare storie e di esprimere personalità in un affascinante gioco di mutevoli combinazioni.