Infissi

Nuove sistemi oscuranti in mostra a Klimahouse

Da Roverplastik nuova frangisole a ingombro ridotto e tende tecniche a rullo

martedì 2 febbraio 2016 - Redazione Build News

Figura 1 Applicazione frangisole VP70

Roverplastik rinnova la propria offerta di sistemi oscuranti inserendo nella sua gamma la nuova frangisole VP70 a ingombro ridotto e la nuova serie di tende tecniche a rullo nella versione ZIP 85 e ZIP 115.

FRANGISOLE. La nuova frangisole VP70 a ingombro ridotto (foto sx) consente di portare il vano del cassonetto da 13 cm a soli 10 cm, in abbinamento ai cassonetti isolati a scomparsa. Con questo modello, l'azienda riduce l’ingombro di impacchettamento potendo ridurre, di conseguenza, l’ingombro del cassonetto anche in altezza. Minori ingombri significano la possibilità di contenere il cassonetto nello spessore del cappotto isolante, soluzione comunemente adottata nelle riqualificazioni energetiche dell’involucro, evitando di dover intervenire con demolizioni sulla muratura. In zona climatica E, per esempio, il cappotto minimo per rientrare nei termini previsti è di 12,5 cm, 11 cm di isolante più le finiture sufficienti a ospitare un cassonetto con vano da 10 cm e un fianco esterno da 1,5 cm.

TENDE A RULLO. La nuova serie di tende tecniche a rullo nella versione ZIP 85 (foto dx) e ZIP 115, con un vano massimo di 11,5 cm, è disponibile in versione oscurante o microforata. Rappresenta un abbinamento ideale al sistema frangisole in quanto consente un oscuramento completo.

In questo modo, nella stessa abitazione, si potranno scegliere le frangisole per la zona giorno mentre, nelle camere da letto, in alternativa all’avvolgibile e dove gli ingombri lo rendessero necessario, si potrà optare per la soluzione tenda a rullo. Il sistema si compone di un telo tecnico saldato sui lati con un bordo che scorre a incastro nelle guide laterali.

La sede della guida porta un profilo rigido munito di alette morbide che regolano in modo dinamico la tensione del telo, smorzando le sollecitazioni del vento. In questo modo, si annulla il passaggio di luce garantendo il massimo del comfort nelle zone adibite al riposo notturno. In modo analogo al caso della frangisole, anche il modello ZIP 85, con vano da 8,5 cm, potrà essere contenuto nello spessore dei 12,5 cm del cappotto isolante in zona E.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Al via la 20esima edizione di Klimahouse

La Fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile e all’efficienza energetica si svolgerà a...


Mercato
Xella conferma la sua presenza a Klimahouse 2025

Xella sarà presente con nuove iniziative e prodotti per l’isolamento termico


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Infissi copertina articolo
Nuova generazione di finestre in PVC e PVC/alluminio

Presentata in anteprima al Klimahouse 2020, KF250 strizza l’occhio ai progetti architettonici...

Infissi copertina articolo
Sistema scorrevole di serramenti in alluminio

Schüco ASE 51 Panorama Design è il nuovo sistema di serramenti di...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...