Malte e calcestruzzo

Nuovo impermeabilizzante liquidio per sottofondi umidi

Winkler festeggia i suoi trent’anni di attività con la realizzazione di un prodotto destinato alle applicazioni più estreme

lunedì 20 marzo 2017 - Redazione Build News

2

La tecnologia Winkler conquista un nuovo primato nel settore degli impermeabilizzanti liquidi. Nasce ONE, una formulazione realizzata per applicazioni estreme su sottofondi umidi o anche bagnati, con possibilità di posa anche alle basse temperature.

Grazie all’utilizzo di particolari polimeri testati e selezionati nel laboratorio ricerca e sviluppo dell'azienda, ONE non contiene né acqua, né solventi. Inoltre, permette al sottofondo di traspirare, garantendo al tempo stesso resistenza alla contro-spinta, valutabile fino a 4 atmosfere. Il prodotto offre anche un’alta resistenza alle basse e alle alte temperature (la sua temperatura d’esercizio va da -30 a + 80 gradi) e rimane stabile anche agli shock termici.

ONE è un prodotto pensato per risolvere ogni problema di impermeabilizzazione anche nelle condizioni più estreme. Si può infatti applicare con temperature comprese tra gli zero e i 45 gradi, ha un’ottima resistenza sia agli agenti atmosferici che ai raggi solari, e a zero gradi asciuga in 5 ore, un tempo che si riduce considerevolmente con l’aumento della temperatura.

CAMPI DI APPLICAZIONE. Il prodotto può essere applicato su massetti in calcestruzzo anche non completamente stagionati, su pavimenti in ceramica con problemi di umidità in eccesso, tegole, legno e metallo. Inoltre, sulle membrane bitume polimero stagionate e anche ardesiate. Dopo il completo indurimento, la pavimentazione è perfettamente resistente al calpestio e su sottofondi rigidi come calcestruzzo e ceramica è anche possibile posizionare tavoli e sedie, senza che la superficie trattata ne risenta minimamente.

ONE è disponibile nei colori bianco, grigio, rosso e rosso tegola, il consumo è di 1,5 kg/m2 per uno spessore di circa 1 mm. Per la realizzazione di un sistema impermeabile sicuro ed a grande tenuta, l'azienda prevede l’utilizzo dei prodotti BC SEAL BAND e BC SEAL PAD, rispettivamente per gli angoli, i corpi sporgenti, i messicani, ecc. e WIN-JOINT BAND per la sigillatura dei giunti. In caso di presenza di pozze d’acqua stagnante ne è consigliata la rimozione, mentre per le applicazioni su membrana bitume-polimero stagionata e lisca viene suggerito l’utilizzo dell’armatura WINTHECNO MAT.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Malte e calcestruzzo copertina articolo
Sughero per costruzioni sempre più green

SACE Components presenta le potenzialità del proprio prodotto negli interventi di efficientamento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...