Ultime notizie

Oice: forte calo a novembre del valore delle gare di progettazione

-80,8% su novembre 2017 quando furono emessi 32 maxi gare ANAS. Gli undici mesi del 2018 sono a -25,3% sul 2017. Le anticipazioni dei dati di novembre 2018

mercoledì 5 dicembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-gare-oice-novembre-2018

Crolla il valore del mercato dei servizi di progettazione in novembre, cali dell’80,8% su novembre 2017 e del 52,9% su ottobre 2018; negli undici mesi del 2018 il calo rispetto agli stessi mesi del 2017 è stato del 25,3%. Il calo è però giustificato perché legato ai 32 maxi accordi quadro ANAS di 192 milioni, pubblicati nel mese di novembre 2017, senza i quali gli undici mesi del 2018 sarebbero in campo positivo a +3,3%.

In ogni caso il calo nel numero evidenzia la frenata di novembre: i bandi sono stati 202, -29,1% rispetto ad ottobre e -29,9% rispetto a novembre 2017, per un valore di 43,1 milioni di euro, -52,9% su ottobre e -80,8% su novembre 2017.

Anche il mercato di tutti i servizi di ingegneria e architettura nel mese di novembre ha un andamento negativo: cala rispetto ad ottobre del 32,6% in numero e del 43,9% in valore.

Rispetto al mese di novembre 2017 il calo è del 21,4% in numero e del 65,2% in valore.

I primi undici mesi del 2018 mostrano un leggero calo nel numero delle gare, ma ancora un incremento nel valore: sono stati rilevati 5.317 bandi per un valore di 1.074,3 milioni di euro, -2,7% in numero ma +6,3% in valore rispetto ai primi undici mesi del 2017.

I bandi per appalti integrati rilevati nel mese di novembre sono stati 11, con valore complessivo dei lavori di 216,6 milioni di euro e con un importo dei servizi stimato in 4,1 milioni di euro. Degli 11 bandi 6 hanno riguardato i settori ordinari, per 1,4 milioni di euro di servizi, e 5 i settori speciali, per 2,7 milioni di euro.

Sempre troppo alti i ribassi medi con cui le gare vengono aggiudicate (si tratta di dati relativi a tutti i servizi di ingegneria e architettura e non soltanto alle progettazioni): a fine novembre il ribasso medio sul prezzo a base d'asta per le gare indette nel 2015 è al 40,1%; le gare pubblicate nel 2016 il ribasso è il 42,9%, quelle pubblicate nel 2017 il ribasso medio è il 40,1%.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore