Aziende

Olimpia Splendid, nuovi investimenti in Ricerca e Sviluppo

L'azienda si impegna a utilizzare il nuovo gas refrigerante ecologico R32

lunedì 25 giugno 2018 - Redazione Build News

L’attenzione di Olimpia Splendid alla salvaguardia dell’ambiente passa attraverso i costanti investimenti in Ricerca e Sviluppo per la messa a punto di soluzioni in grado di garantire un connubio fra elevate performance, efficienza energetica e minimo impatto ambientale.

Un risultato importante di quest’impegno riguarda il recente inserimento del nuovo gas refrigerante “ecologico” R32, l’alternativa più green all’attuale R410A, introdotto nel 2018 sulle nuove gamme dei climatizzatori fissi Aryal e Nexya. Con questa scelta l’azienda anticipa la normativa dettata dall’Europa (Regolamento Europeo 517/2014) che prevede un graduale adeguamento, in via definitiva, entro il 2025, di tutte le tipologie di prodotto legate alla climatizzazione.

Tale soluzione permette all'azienda di perseguire un miglioramento energetico grazie a un
valore di GWP tre volte inferiore rispetto all’attuale R410A e consente di usare una minore carica refrigerante a parità di consumi, con un +41% di conducibilità termica e un maggiore coefficiente di scambio termico. Inoltre, l’inserimento del nuovo idrofluorocarburo, permette a Olimpia Splendid di perseguire un importante obiettivo: sviluppare l’aumento delle performance dei modelli legati alla climatizzazione puntando non solo al raggiungimento della classificazione energetica in classe A++ ma mirando anche a ulteriori e possibili sviluppi.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
La nuova generazione di Unico si aggiudica l'Archiproducts design award

Premiato il design minimalista firmato Marco Michele Rossi (Newtone Architects) che connoterà...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...