Ultime notizie

Online il nuovo Portale “Acquisti in rete” realizzato da Mef e Consip

Completamente rinnovate – nei contenuti, nella grafica e nell’esperienza-utente – le sezioni informative, le vetrine delle iniziative, il catalogo, il carrello, il cruscotto utente e il motore di ricerca prodotti

giovedì 1 marzo 2018 - Redazione Build News

1_a_b_consip-logo-h

È online il nuovo Portale ‘Acquisti in rete’ (www.acquistinretepa.it) realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Consip per rendere ancora più rapido, semplice e trasparente l’utilizzo degli strumenti digitali di acquisto del Programma di razionalizzazione degli acquisti della PA da parte di amministrazioni e imprese.

Attraverso il Portale Acquisti in Rete – utilizzando i vari strumenti disponibili: Convenzioni, Accordi quadro, Mercato elettronico della PA (Mepa), Sistema dinamico di acquisizione (Sdapa), gare su delega e in ASP (application service provider) – nell’anno appena trascorso, oltre 80mila punti ordinanti e 90mila fornitori hanno concluso quasi 700.000 transazioni, corrispondenti a contratti di acquisto per circa 9 miliardi di euro. Si tratta dunque di uno strumento particolarmente rilevante nell’ambito dei processi di governo e razionalizzazione della spesa pubblica.

Completamente rinnovato nella grafica, più intuitivo e facile da utilizzare, il nuovo Portale avrà informazioni chiave in evidenza e percorsi ben definiti, un ‘cruscotto utente’ personalizzabile che mostra in primo piano le attività da completare e una ‘ricerca prodotti’ ricca di filtri specifici. Sono nuove tutte le sezioni informative, le vetrine delle iniziative e le schede riassuntive, la visualizzazione del catalogo, il carrello, il cruscotto dell’utente e il motore di ricerca dei prodotti.

Si tratta del primo passo di un progetto di completo rifacimento della piattaforma che, nei prossimi mesi, vedrà il rinnovamento anche delle procedure negoziali, delle fasi di abilitazione e degli strumenti di gestione del catalogo per le imprese. L’obiettivo dell’operazione è quello di rendere più efficiente ed efficace l’utilizzo delle iniziative di e-Procurement da parte di amministrazioni e imprese, fornendo in tal modo un contributo al più ampio percorso di trasformazione digitale del Sistema Paese.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Assolegno e la ricostruzione post-sisma: il legno come chiave per rilanciare l’Appennino centrale

Dal Salone del Mobile parte la strategia per una ricostruzione sostenibile, sicura...

Prodotti
Soluzioni modulari e sostenibili per infrastrutture IT

Nasce DataDom, nuova realtà del gruppo HiRef. Prefabbricazione, materiali riciclabili ed espandibilità...