Ultime notizie

Opere pubbliche commissariate: pubblicato il primo rapporto di monitoraggio

Le opere procedono nei tempi previsti, rispettando il cronoprogramma pubblicato mesi fa dal Mims. 12 cantieri già aperti, per altre 9 opere confermate le previsioni di consegna dei lavori entro la fine dell’anno

martedì 5 ottobre 2021 - Redazione Build News

mims-opere-commissariate

Le opere pubbliche commissariate procedono nei tempi previsti, rispettando il cronoprogramma pubblicato mesi fa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. È quanto emerge dal primo rapporto di monitoraggio basato sulle informazioni fornite dai Commissari.

Dal monitoraggio del Mims, consultabile sul sito, emerge un sostanziale rispetto dei cronoprogrammi – ha sottolineato il Ministro Enrico Giovannini. Il continuo dialogo con i Commissari straordinari, che ringrazio per il loro lavoro, consente di individuare rapidamente soluzioni a eventuali criticità e di costruire un dialogo costante con gli stakeholder. Come fatto ad aprile con i neocommissari, questa mattina ho incontrato i 20 Commissari delle ulteriori 45 opere ritenute prioritarie, nominati il 5 agosto con i decreti del Presidente del Consiglio e registrati dalla Corte dei Conti il 10 settembre.

L’avvio dei lavori relativi alle opere del primo gruppo di commissariamenti riguarda le strade (4 consegnati e 3 previsti a novembre), le ferrovie (9 consegnati e 1 previsto a dicembre), i porti (1 previsto a dicembre) e i presidi di sicurezza (4 entro l’anno e 2 all’inizio del 2022). I nuovi commissariamenti, su cui si è focalizzata la riunione di questa mattina in videoconferenza, riguardano 18 interventi relativi a infrastrutture stradali (per un investimento di 4,2 miliardi di euro), 15 relativi a infrastrutture ferroviarie (6,9 miliardi di euro), due interventi per il trasporto rapido di massa (1,8 miliardi di euro), 10 interventi relativi ai Presidi di pubblica sicurezza (620 milioni di euro). Complessivamente, le opere pubbliche interessate dalla nomina di Commissari straordinari con poteri derogatori sono 102, per un valore di circa 96 miliardi.

In allegato il Report relativo alle opere commissariate

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...