Tecnologie innovative

Osteobotics, nuova vita per le architetture temporanee

L’innovativa tecnica utilizza plastica biodegradabile per ridurre i costi di costruzione e di smaltimento

martedì 10 maggio 2016 - Redazione Build News

osteobotics2_web

Avete mai pensato a quelle architetture effimere che spesso si vedono durante alcuni eventi, nei negozi o, perché no, nei musei? Certamente non sono strutture destinate a durare in eterno, ma spesso non si pensa al costo effettivo che queste strutture comportano.

Temporary store, un problema di smaltimento. La città di Londra - forte dei suoi 1.418 negozi temporanei che fanno ampio uso di queste strutture - ha cercato di ridurre l’impatto che queste “architetture dell’effimero” producono sui costi di smaltimento, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti prodotti dalla costruzione edilizia (circa il 70% dei rifiuti totali della città) e incrementare la percentuale di riciclo del 14% entro il 2020.

L'innovazione Osteobotics. La soluzione arriva da un team di ricercatori dell’ AA School of Architecture che ha messo a punto un'innovativa tecnologia di costruzione - chiamata Osteobotics - che utilizza una plastica a bassa temperatura di fusione con polimeri biodegradabili e dei robot per l’estrusione.

La particolare tecnica consente di ridurre quasi a zero il costo di smaltimento; infatti, l’utilizzo di questi particolari polimeri consente il recupero totale del materiale da costruzione che può essere così rilavorato, oppure può essere smaltito naturalmente attraverso il naturale processo di biodegradazione.

 

 

 

Oteobotics Infusion AADRL Shajay Booshan Studio 2015 Teaser from sulaf on Vimeo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...


Mercato
Termoregolazione: tecnologie avanzate per edifici più sostenibili

Airzone spiega le soluzioni che riducono consumi e valorizzano gli immobili, allineandosi...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Tecnologie innovative copertina articolo
Caminetti a etanolo, un rischio per la qualità dell’aria?

Il Fraunhofer Institute for Wood Research di Braunschweig avverte: l’etanolo rilascia nell’aria...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Trattamento acque nell'impiantistica per la ristorazione

Le soluzioni Kessel per spazi angusti o difficili

Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...