Leggi

Pacchetto delle UNI/TS 11300, partito progetto di revisione globale

Il 3 dicembre 2018 scade l'inchiesta pubblica preliminare di alcuni nuovi progetti di norma sul calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici

martedì 20 novembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-cti-logo-2

Il 3 dicembre 2018 scade l'inchiesta pubblica preliminare (IPP) di alcuni nuovi progetti di norma sul calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici.

In realtà, entrando maggiormente nel merito, si tratta – precisa il CTI - di un progetto di revisione globale dell’intero pacchetto UNI/TS 11300.

In questo periodo varie Commissioni Tecniche del CTI sono al lavoro per fare in modo che le nuove norme EN sulle prestazioni energetiche degli edifici, sviluppate sotto il mandato M/480 della Commissione Europea, possano essere effettivamente applicabili nel contesto nazionale. Per fare ciò saranno necessari innazitutto degli allegati nazionali e, in secondo luogo, una serie di moduli sostitutivi e aggiuntivi.

I progetti di norma attualmente in IPP sono:

- "Prestazione energetica degli edifici - Inquadramento generale".

- "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di utilizzazione - Emissione"

- "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di utilizzazione - Distribuzione"

- "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di utilizzazione - Accumulo termico"

- "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di utilizzazione - Recupero di calore dai piatti doccia"

- "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di generazione - Pompe di calore"

- "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di generazione - Cogenerazione"

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...