Gli esiti delle sedute di insediamento degli Organi statutari dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, svoltesi il 1° giugno 2022, hanno visto l’elezione di Paolo Bernasconi (nella foto) e Gianni Scozzai, rispettivamente, alla carica di Presidente e Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione. Mentre per il Consiglio di Indirizzo Generale, è stato eletto Coordinatore Lorenzo Bendinelli, che sarà affiancato dal Segretario Maurizio Segreto; completano i ruoli statutari il Consigliere Andrea Pastorelli che farà da Vice Coordinatore ed il Consigliere Fabio Molinari che farà da Vice Segretario.
Questa la composizione della governance di vertice dell’EPPI per il quadriennio 2022-2026, a conclusione di un processo elettorale che ha visto un’affluenza record di votanti - ha votato il 67,8% dei liberi professionisti Periti Industriali aventi diritto, quasi 9.000 iscritti in termini assoluti - e, per la prima volta nella storia dell’EPPI, il Consiglio di Amministrazione avrà una rappresentanza femminile, oltre ad una ulteriore nel Consiglio di Indirizzo Generale: un risultato significativo e poco prevedibile, posta la nota esiguità di libere professioniste iscritte all’Ente di Previdenza dei Periti Industriali, che si attesta da sempre a circa il 2% dell’intera platea.
Rigrazio tutti i colleghi per la preferenza e soprattutto tutti i nostri iscritti – commenta a caldo il Presidente Paolo Bernasconi – sono onorato della fiducia ricevuta dai nostri colleghi professionisti e dai membri del C.d.A. Ciò che è stato costruito sino ad oggi, con la sapiente concretezza e lungimiranza di Valerio Bignami, potrà solo essere ulteriormente implementato e valorizzato, avendo sempre come prioritario obiettivo l’ascolto, il benessere e la cura dei nostri iscritti liberi professionisti Periti Industriali e nella consapevolezza che il ruolo istituzionale che rappresentiamo comporta doveri che vanno anche oltre la nostra categoria, verso la società nel suo complesso e per il bene comune.
Un ringraziamento a tutti i colleghi per la preferenza espressa, – ha dichiarato il Coordinatore Lorenzo Bendinelli – e ho piena fiducia nel lavoro collaborativo che porteremo avanti nei prossimi quattro anni con tutti i membri del C.I.G. e del C.d.A con senso di responsabilità e nella massima trasparenza che ci ha contraddistinti anche nel precedente mandato.