Ultime notizie

Paolo Bernasconi eletto alla guida della Cassa dei Periti Industriali per il prossimo quadriennio

Gli esiti delle sedute di insediamento degli Organi statutari dell’Eppi, svoltesi il 1° giugno 2022, hanno visto l’elezione di Paolo Bernasconi e Gianni Scozzai, rispettivamente, alla carica di Presidente e Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione

venerdì 3 giugno 2022 - Redazione Build News

Bernasconi-Paolo-Eppi

Gli esiti delle sedute di insediamento degli Organi statutari dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, svoltesi il 1° giugno 2022, hanno visto l’elezione di Paolo Bernasconi (nella foto) e Gianni Scozzai, rispettivamente, alla carica di Presidente e Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione. Mentre per il Consiglio di Indirizzo Generale, è stato eletto Coordinatore Lorenzo Bendinelli, che sarà affiancato dal Segretario Maurizio Segreto; completano i ruoli statutari il Consigliere Andrea Pastorelli che farà da Vice Coordinatore ed il Consigliere Fabio Molinari che farà da Vice Segretario.

Questa la composizione della governance di vertice dell’EPPI per il quadriennio 2022-2026, a conclusione di un processo elettorale che ha visto un’affluenza record di votanti - ha votato il 67,8% dei liberi professionisti Periti Industriali aventi diritto, quasi 9.000 iscritti in termini assoluti - e, per la prima volta nella storia dell’EPPI, il Consiglio di Amministrazione avrà una rappresentanza femminile, oltre ad una ulteriore nel Consiglio di Indirizzo Generale: un risultato significativo e poco prevedibile, posta la nota esiguità di libere professioniste iscritte all’Ente di Previdenza dei Periti Industriali, che si attesta da sempre a circa il 2% dell’intera platea.

Rigrazio tutti i colleghi per la preferenza e soprattutto tutti i nostri iscritti – commenta a caldo il Presidente Paolo Bernasconi – sono onorato della fiducia ricevuta dai nostri colleghi professionisti e dai membri del C.d.A. Ciò che è stato costruito sino ad oggi, con la sapiente concretezza e lungimiranza di Valerio Bignami, potrà solo essere ulteriormente implementato e valorizzato, avendo sempre come prioritario obiettivo l’ascolto, il benessere e la cura dei nostri iscritti liberi professionisti Periti Industriali e nella consapevolezza che il ruolo istituzionale che rappresentiamo comporta doveri che vanno anche oltre la nostra categoria, verso la società nel suo complesso e per il bene comune.

Un ringraziamento a tutti i colleghi per la preferenza espressa, – ha dichiarato il Coordinatore Lorenzo Bendinelli – e ho piena fiducia nel lavoro collaborativo che porteremo avanti nei prossimi quattro anni con tutti i membri del C.I.G. e del C.d.A con senso di responsabilità e nella massima trasparenza che ci ha contraddistinti anche nel precedente mandato.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Tecnologie innovative
Monitorare la qualità dell’aria in Italia

Il programma europeo CAMS, già attivo nel fornire strumenti per il monitoraggio...

Prodotti
Soluzioni strutturali di fronte ai cambiamenti climatici per il riflusso negli edifici

L’aumento delle precipitazioni intense in Italia impone interventi concreti per prevenire danni...

Progetti
Efficientamento energetico del Garda Golf Country Club di Soiano

Le soluzioni Hoval sono state scelte per il progetto di riqualificazione della...