Ultime notizie

Partite Iva, nessuna sanzione per la chiusura dell'attività senza comunicarlo al Fisco

Dal 1° febbraio 2017 sarà operativa la soppressione del codice tributo "8120" istituito nel 2014 per il versamento della sanzione tramite modello F24

venerdì 20 gennaio 2017 - Redazione Build News

1_a_b_partite-iva-5-g

Con la risoluzione 7/E del 19 gennaio 2017, l'Agenzia delle Entrate ha cancellato il codice tributo "8120", istituito nel 2014 per il versamento - tramite modello F24 - della sanzione per chi cessa l'attività e non chiude spontaneamente la partita Iva.

Fino al 2016 era prevista - articolo 35, comma 15-quinquies del Dpr n. 633/1972 - una sanzione per chi chiudeva l'attività senza presentare l'apposita dichiarazione al Fisco, il quale era (ed è) tenuto a sopprimere d'ufficio la partita Iva. La norma è stata riscritta dal decreto fiscale (Dl 193/2016 collegato fiscale alla Legge di bilancio 2017) e ora si presenta così: "L'Agenzia delle entrate procede d'ufficio alla chiusura delle partite IVA dei soggetti che, sulla base dei dati e degli elementi in suo possesso, risultano non aver esercitato nelle tre annualità precedenti attività di impresa ovvero attività artistiche o professionali. Sono fatti salvi i poteri di controllo e accertamento dell'amministrazione finanziaria. Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate sono stabiliti i criteri e le modalità di applicazione del presente comma, prevedendo forme di comunicazione preventiva al contribuente".

È dunque sparita la parola sanzione; pertanto, il codice tributo "8120" non ha più motivo di esistere. Il suo pensionamento sarà operativo dal prossimo 1° febbraio.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rettifica dei dati catastali, il Fisco semplifica le operazioni

Il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali” dell'Agenzia delle entrate sostituisce l’attuale...


Attualità
Volture catastali: al via il nuovo servizio web dell'Agenzia delle entrate

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0...


Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore