Aziende

Partnership tra Laterlite e Gras Calce

Le società integreranno le due rispettive aree di business per essere più forti in Italia e anche all'estero

martedì 20 settembre 2016 - Redazione Build News

Laterlite e Gras Calce hanno annunciato di aver  rmato un accordo tra le parti con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente le attività delle due società, attraverso l’integrazione di aree di business differenti e complementari. L’intesa siglata mira a realizzare una serie di sinergie produttive e commerciali in Italia e all’estero, che porteranno a rafforzare entrambe le società nel mercato dei materiali per l’edilizia.

Lo schema dell’accordo prevede anche l’ingresso di Laterlite nel capitale di Gras Calce, la cui maggioranza rimane nelle mani della famiglia Cereda (fondatori dell’azienda).

La strategia della partnership produrra:

  • un maggiore sviluppo nel mercato della distribuzione dei materiali edili, attraverso l’apertura di un nuovo impianto produttivo a Rubbiano (PR) e di depositi comuni;
  • la diffusione dei prodotti Gras Calce al centro-sud Italia, in collaborazione con la rete vendita e la distribuzione Laterlite;
  • la creazione di una nuova linea di prodotti pre-dosati leggeri a base Leca, che sarà distribuita da Laterlite.

Oggi Gras Calce e Laterlite distribuiscono i propri prodotti in oltre 5000 rivendite, in Italia e all’estero, offrendo una gamma di oltre 100 referenze in sacco. In particolare premiscelati e predosati per realizzare malte, intonaci, massetti, sottofondi e calcestruzzi (di tipo tradizionale e alleggerito) ideali sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni importanti e le piccole manutenzioni.

Laterlite e Gras Calce esprimono grande soddisfazione per il raggiunto accordo,  duciose che il percorso appena intrapreso segni l’inizio di una fase di ulteriore rafforzamento industriale ed espansione commerciale delle due aziende sia in Italia che all’estero, anche in vista dell’attesa ripresa del settore dell’industria edilizia in Italia.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Progetti
Creare un ambiente accogliente al “Lechler Village” con una copertura verde

Grazie ai materiali Laterlite l’headquarter di Lechler a Como diventa più green...


Mercato
Laterlite è stato sponsor dell’ACI Fall Convention 2024

L’evento, dedicato al calcestruzzo, si è tenuto a Philadelphia e Laterlite per...


Progetti
Riqualificazione dell’Ospedale San Maurizio di Bolzano

Laterlite ha contribuito con i suoi prodotti alla ristrutturazione dell’ospedale che ha...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...