Ultime notizie

Patuanelli: ecobonus al 110 o 120% e possibilità di cedere alle banche il credito d'imposta

Gualtieri: allo studio un significativo rafforzamento delle agevolazioni ecobonus e sismabonus elevando le percentuali delle detrazioni e dando la possibilità di usufruire immediatamente dello sconto fiscale con lo sconto in fattura e lo sconto del credito

martedì 5 maggio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-bonus-edilizi-ecobonus-b

Nel prossimo Decreto Maggio (il cosiddetto Decreto Aprile slittato a Maggio) potrebbe esserci anche “un significativo rafforzamento delle agevolazioni ecobonus e sismabonus elevando le percentuali delle detrazioni e dando la possibilità di usufruire immediatamente dello sconto fiscale con lo sconto in fattura e lo sconto del credito”.

Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, nel corso di un’audizione sul decreto liquidità dinanzi alle commissioni riunite Attività produttive e Finanze della Camera.

Sempre nell'audizione di ieri sul decreto liquidità, il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha anticipato che è allo studio l'innalzamento al 110% o al 120% dell'ecobonus e del sismabonus. “Portare la detrazione fiscale a un valore superiore al 100% è un elemento di grandissima importanza e prospettiva per il rilancio economico del nostro Paese”, ha sottolineato il ministro.

Patuanelli ha parlato anche di una novità e cioè della possibilità per le imprese esecutrici dei lavori di cedere il credito d'imposta alle banche: “Lo portiamo oltre il 100% proprio perché lo sconto del credito presso un istituto finanziario non è uno sconto gratuito, quindi anche la banca che sconterà dovrà ovviamente fare la sua parte. Se il credito maturato è ad esempio del 110%, sarà possibile scontare in banca il credito e ottenere subito della liquidità. In tal caso, sarà ovviamente la banca a portarsi in detrazione l'importo in cinque anni”, ha spiegato Patuanelli.

L'obiettivo è mettere in campo un meccanismo che tuteli le micro imprese e che soprattutto faccia da volano per la rinascita del settore delle costruzioni, grazie al suo effetto moltiplicatore rispetto agli investimenti fatti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Le novità di Oida Tech a ISH 2025

Oida Tech ha introdotto la nuova linea industriale presentando AA-35, la prima...

Ai nastri di partenza la 63° edizione del Salone del Mobile

Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, torna il Salone...