Leggi

Pavimentazioni di legno e parquet, la UNI EN 14342 in lingua italiana

La norma europea definisce e specifica le caratteristiche pertinenti e i requisiti nonché gli appropriati metodi di prova

mercoledì 3 maggio 2017 - Redazione Build News

1_a_b_parquet-t-e

È ora disponibile in lingua italiana la norma europea UNI EN 14342 – clicca qui – che definisce e specifica le caratteristiche pertinenti e i requisiti della superficie piana delle pavimentazioni di legno e parquet nonché gli appropriati metodi di prova per la determinazione della loro idoneità per l'utilizzo come pavimentazioni interne inclusi i locali dei trasporti pubblici completamente chiusi.

La UNI EN 14342:2013 “Pavimentazioni di legno e parquet - Caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura” tratta inoltre la valutazione di conformità e le esigenze riguardanti la marcatura di questi prodotti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ricostruzione post sisma 2016: contributo aggiuntivo in caso di utilizzo del legno

Un'ordinanza del Commissario Straordinario Guido Castelli prevede una maggiorazione del 10% sul...


Attualità
Facciate continue: pubblicata la norma UNI EN 18001:2025

Fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...