Mercato

Pavimenti in legno, la Garbelotto visitata dall’ambasciatore ucraino in Santa Sede

La guerra in Ucraina sta mettendo in crisi il settore dei pavimenti in legno. L’ambasciatore ucraino presso il Vaticano, Andrii Yurash, ha visitato la scorsa settimana la Garbelotto di Cappella Maggiore (Treviso), azienda leader nella produzione di parquet

venerdì 20 ottobre 2023 - Redazione Build News

clipup3-1280x855-medium

L’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yurash, ha visitato la scorsa settimana la Garbelotto di Cappella Maggiore (Treviso), azienda leader nella produzione di pavimenti in legno.

La guerra in Ucraina sta mettendo in crisi il settore dei pavimenti in legno. Il 90% dei pavimenti vengono eseguiti con materiale di supporto che arriva dalla Russia e dalla Bielorussia. Con il conflitto iniziato nel febbraio 2022, con i dazi e le sanzioni, e le problematiche nel passare le frontiere, il materiale arriva centellinato o quasi nullo.

L'Ucraina è un grande produttore di legno

“Il Parchettificio Garbelotto ha collaborato in passato per tanti anni con l’Ucraina e sicuramente potrà tornare a collaborare in futuro quando la guerra sarà finita, apprezzo la vicinanza e la solidarietà espressa dalla famiglia Garbelotto, convinto che si possa costruire un ponte tra i nostri popoli nella produzione, nella cooperazione e anche nella spiritualità. Di quest’azienda mi hanno colpito molte cose, a partire dalla modernità e dal livello di avanzamento tecnologico”, ha dichiarato l’ambasciatore Yurash.

“È un onore ospitare un diplomatico come Yurash e un modo per dimostrare la nostra vicinanza all’Ucraina e al suo popolo in questo momento così drammatico. È un Paese che conosciamo bene e nel quale, grazie a condizioni uniche di clima e terreno, ci sono legnami di altissima qualità. Assistere alla guerra, alla morte di tanti civili e alla distruzione del Paese è straziante”, ha detto Renza Altoè Garbelotto, amministratore delegato del Parchettificio Garbelotto.

Leggi anche: “Klimahouse 2019: Garbelotto presenta il proprio sistema di posa brevettato

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ricostruzione post sisma 2016: contributo aggiuntivo in caso di utilizzo del legno

Un'ordinanza del Commissario Straordinario Guido Castelli prevede una maggiorazione del 10% sul...


Attualità
Al via il Building Tomorrow Tour 2025 di Federazione Filiera Legno e ARCA

Un tour per valorizzare il patrimonio boschivo e imprenditoriale nazionale attraverso il...


Prodotti
Reinventare il parquet a spina di pesce

Berti Pavimenti Legno propone una reinterpretazione del classico pavimento a spina di...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore