Ultime notizie

Permessi di costruire, abitazioni +5,7% nel 4° trimestre 2017

Istat: l’edilizia non residenziale continua, nel 2017, ad essere caratterizzata da una crescita molto robusta, con un aumento medio annuo del 28,8%

venerdì 13 luglio 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-casa-abitazione-f-w

L'Istat rende noto che nel quarto trimestre del 2017 i permessi di costruire relativi al comparto residenziale registrano una contrazione congiunturale, che si stima pari a -4,4% per il numero di abitazioni e -3,7% per la superficie utile abitabile su dati destagionalizzati. Anche la superficie in fabbricati non residenziali torna a flettere in misura rilevante (-16,4%), annullando la crescita congiunturale del terzo trimestre.

In termini tendenziali, nell’ultimo trimestre del 2017 il numero di abitazioni rilevato per i nuovi fabbricati risulta ancora contraddistinto da una dinamica positiva (+5,7%), come pure la superficie utile abitabile (+7,0%).

L’edilizia non residenziale continua, nel 2017, ad essere caratterizzata da una crescita molto robusta, con un aumento medio annuo del 28,8%. Il quarto trimestre, tuttavia, chiude l’anno in decelerazione rispetto ai trimestri precedenti, con un aumento tendenziale dell’8,9%.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Immobiliare: +4,2% le compravendite notarili in un anno

I dati Istat nel secondo trimestre 2024: +0,2% rispetto al trimestre precedente,...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...